Con il Model Year 2026, Maserati evolve una delle versioni di punta del suo SUV: Grecale Folgore vanta, infatti, una serie di contenuti tecnologici inediti per definire un nuovo standard nell’elettrificazione ad alte prestazioni; viene introdotto il sistema AWD-Disconnect e migliorata l’autonomia.
L’intera gamma del SUV del Tridente, che è perfetto
bilanciamento tra performance e piacere di guida, non è mai stata così ricca,
rispondendo a tutte le esigenze dei clienti del Brand.
Grecale Folgore Model Year 2026
La principale novità tecnica è rappresentata dall’inedito sistema
di disconnessione della trazione integrale. Quando non è necessario il funzionamento dell’AWD, il veicolo
trasferisce la trazione unicamente all’asse posteriore, con un significativo
abbattimento dei consumi energetici e un conseguente aumento dell’autonomia
(fino a 580 km) confermandosi un punto di riferimento in termini di eccellenza
nel suo segmento. Il passaggio tra trazione integrale e posteriore avviene in
500 millesimi di secondo, attraverso il disinnesto fisico dei semiassi
anteriori dai mozzi. Questa soluzione, a differenza di altri sistemi presenti
sul mercato che limitano la disconnessione al livello del motore o del
differenziale, consente di ottenere un vero e completo isolamento della
trasmissione, massimizzando così il risparmio energetico. L’intero processo è
gestito da una strategia di controllo autonoma che non richiede alcun
intervento da parte del conducente.
La gestione intelligente della trazione si avvale di una rete di
sensori e di algoritmi avanzati in grado di elaborare migliaia di parametri al
secondo. Tra questi figurano la richiesta di coppia motrice, la temperatura dei
freni, la pendenza della strada, la velocità istantanea e l’accelerazione, la
modalità di guida selezionata, la temperatura esterna e l’attivazione dei
sistemi di controllo dinamico del veicolo, come ABS, ESC, ASR e il torque
vectoring applicato alla frenata. Questa analisi predittiva consente di
scegliere in ogni momento la configurazione più efficiente senza penalizzare la
trazione e la sicurezza attiva.
Il Model Year 2026 conferma, inoltre, tecnologie già apprezzate
dai clienti della Grecale Folgore. Il sistema di pre-condizionamento automatico della batteria
interviene quando, tramite il navigatore con funzione EV Routing –
ovvero la funzione di navigazione per veicoli elettrici che pianifica percorsi
e soste di ricarica in modo intelligente – viene impostata una stazione
di ricarica ultra-fast come destinazione. In tal caso, la vettura adegua in
modo proattivo la temperatura della batteria, portandola nel range ideale per
il processo di ricarica ad alta potenza e riducendo sensibilmente i tempi di
sosta.
Per il comfort quotidiano è stata mantenuta la funzione di
climatizzazione remota dell’abitacolo, che permette di stabilizzare la
temperatura interna tramite l’app Maserati Connect anche quando il veicolo è
spento, offrendo agli occupanti un ambiente accogliente fin dall’ingresso a
bordo.
L’EV Routing rimane un pilastro dell’esperienza di viaggio
elettrica: il sistema calcola il percorso tenendo conto del livello di
carica, dello stile di guida e del profilo altimetrico, integrando
automaticamente eventuali soste per la ricarica e riducendo al minimo i tempi
complessivi di viaggio. A supporto di questa funzione si aggiunge la Dynamic
Range Mapping, che rappresenta visivamente sulla mappa la massima distanza
raggiungibile in base allo stato della batteria e aggiorna costantemente le
informazioni in funzione delle condizioni di marcia. Questo strumento
garantisce al conducente una previsione accurata e in tempo reale
dell’autonomia residua, eliminando ogni incertezza nella pianificazione degli
spostamenti.
Nuova Line-Up di Maserati Grecale: mai così completa
Passione, innovazione e versatilità sono gli ingredienti di
Grecale, che insieme a GranTurismo, GranCabrio, MCPURA, MCPURA Cielo e GT2
Stradale, rappresenta la massima espressione del lusso italiano in “Maserati
way”, esprimendo il DNA del Brand votato allo spirito granturismo, capace di
unire performance ed eleganza in un'esperienza di guida unica e raffinata senza
pari.
Con l’aggiornamento del range Grecale MY26, la proposta
commerciale è ancora più ampia, così come i contenuti specifici dedicati, una
palette colori ampia e una serie di interpretazioni esclusive all’interno del
Programma di personalizzazione Maserati Fuoriserie, espressione più autentica
dell’artigianalità su misura del Marchio.
Per Grecale, il Programma Fuoriserie mette a disposizione
trentadue colori esterni, sei dei quali introdotti con la Model Year 2026,
insieme a otto interni dedicati, quattro diverse pinze freno – di cui una
esclusiva per la Grecale BEV – cinque cerchi per la gamma e uno specifico per
la versione elettrica, oltre a tre allestimenti, di cui uno riservato al
modello BEV.
Nella palette di colori sono ad oggi a disposizione fino ad 11
tinte carrozzerie, oltre alle molteplici possibilità di personalizzazione
offerte dal Programma Maserati Fuoriserie che comprende ben nove colori solid
and metallic, tredici proposte tristrato e quadristrato e 4 colori opachi.
Interni e allestimenti votati all’attenzione dei dettagli più che
mai
Grecale si distingue per la cura dei dettagli: aprire le portiere
significa entrare in un mondo fatto di comfort ed eleganza con materiali
pregiati che valorizzano le superfici, insieme alla ricerca di grafiche e
cromie uniche che si estendono in una serie di combinazioni ancora più ricche.
Le nuove configurazioni negli interni che dal programma Fuoriserie
diventano di serie sono tre: Premium Pelle Ghiaccio, Sport Leather Nero/Rosso e
Sport Leather Nero/Giallo, oltre ad otto possibilità di sedili Fuoriserie.
Con Grecale Folgore MY26, quindi, Maserati compie un ulteriore
passo verso una mobilità elettrica evoluta e ad alte prestazioni, combinando
raffinatezza tecnica, efficienza energetica e piacere di guida in un equilibrio
che solo il marchio del Tridente è in grado di offrire.
