Il Gruppo CAVAUTO, unico distributore ufficiale per l’Italia (con mandato da parte del distributore europeo di GM, Hedin Sport Car), annuncia l’arrivo sul nostro mercato della Chevrolet Corvette E-Ray.
Un modello rivoluzionario, che prefigura il futuro di questa leggendaria supercar americana.
Infatti la Corvette E-Ray e AWD (electrified All-wheel drive) è la prima Corvette a trazione integrale elettrificata, oltre ad essere la prima Corvette di sempre ad avere quattro ruote motrici.
Sulla E-Ray, il motore 6.2L V8, montato in posizione centrale posteriore, è abbinato ad un motore elettrico anteriore.
Corvette E-Ray non è soggetta al pagamento del Superbollo nelle regioni che lo permettono.
Come ogni appassionato sa bene, questa ottava generazione della Corvette, vera e propria icona “Stars&Stripes” nata 72 anni orsono, è radicalmente nuova rispetto alle generazioni precedenti, ed è stata progettata per montare il motore V8 aspirato in posizione centrale posteriore. Ora, con il modello E-Ray, si sublimano l’anima da vera supercar e la tecnologia elettrificata più avanzata disponibile, aumentando potenza e performance.
L’icona sportiva “Made in USA”, evolve senza rinunciare alla sua essenza: prestazioni mozzafiato, design aggressivo, semplicità di guida, usabilità day-by-day e un carattere da vera dominatrice della strada.
Con il suo rivoluzionario sistema di propulsione elettrica abbinato al classico V8, Corvette E-Ray ridefinisce il concetto di velocità ed efficienza, offrendo un’accelerazione impressionante e una trazione integrale, per un controllo assoluto in qualsiasi condizione di asfalto.
Il risultato? Un’accelerazione fulminea e una guida emozionante su ogni tipo di percorso, fuori città, in autostrada e in pista.
Alcuni dati? 643 CV di potenza combinata, 2,9 secondi da 0-100 Km/h e una velocità massima di oltre 300 Km/h.
Corvette E-Ray è la sintesi perfetta tra potenza, tecnologia e sostenibilità, mantenendo intatto il fascino inconfondibile del sogno americano. E’ disponibile nelle versioni Coupé e Convertible, con allestimento 3LZ, per un livello di personalizzazione estremamente ampio.
La Corvette E-Ray è un’auto estrema, ma allo stesso tempo mantiene la sua peculiare caratteristica di poter essere guidata tutti i giorni, non solo nel fine settimana. La Coupé è dotata di un tettuccio rigido rimovibile, mentre la Convertible offre un hardtop retrattile elettrico in grado di aprirsi e chiudersi in soli 16 secondi, anche in movimento fino a 50 km/h.
MOTORE, TRAZIONE ELETTRIFICATA, PERFORMANCE
Corvette E-Ray segna una pietra miliare nella storia del modello grazie al suo innovativo sistema di propulsione elettrificata.
Il cuore pulsante è il collaudato 6.2L V8 LT2, in grado di erogare 482 CV, abbinato a un motore elettrico anteriore da 161 CV, per una potenza combinata di 643 CV e una coppia straordinaria. Il motore small-block V8 LT2 da 6,2 litri atmosferico, è abbinato al cambio a 8 rapporti con doppia frizione (DTC). Mentre il motore V8 LT2 fornisce 637 Nm a 5.150 giri/minuto. di coppia alle ruote posteriori, il motore elettrico aggiunge altri 195 Nm di coppia alle ruote anteriori. Una leggerissima batteria lithium-ion da 1,9 kWh supporta le fasi di start/stop del motore V-8.
Grazie al sistema eAWD (Electric All-Wheel Drive), E-Ray offre trazione su tutte e quattro le ruote, migliorando la stabilità e l’aderenza in tutte le condizioni atmosferiche. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in soli 2,9 secondi, rendendola la Corvette più veloce mai prodotta. Il sistema di trazione elettrificata della E-Ray fornisce un’accelerazione entusiasmante in uscita di curva e in fase di sorpasso.
Oltre alla modalità Normal, in fase di avviamento Corvette prevede anche le modalità Stealth e Shuttle. Stealth Mode permette di percorrere brevi distanze ad emissioni zero, utilizzando esclusivamente la propulsione elettrica. Una configurazione che si presta perfettamente all’ambito urbano. Il motore termico si innesta automaticamente se la velocità del veicolo supera il limite di 70 km/h, se il conducente richiede una coppia aggiuntiva o se il pacco batteria dell'E-Boost è esaurito.
La modalità Shuttle disattiva il V8 per far a muovere l’auto elettricamente in un ambiente ristretto, ad esempio mentre si parcheggia in garage. A differenza della modalità Stealth, la modalità Shuttle non accende il motore.
E’ possibile selezionare anche la funzione Charge+ che massimizza lo stato di carica della batteria per mappature prolungate.
La quantità di assistenza elettrica fornita dal motore anteriore, è personalizzata scegliendo tra sei modalità selezionabili dal pilota: Tour, Sport, Track, Weather, My Mode e Z-Mode.
Il motore elettrico della Corvette E-Ray sull'asse anteriore è molto compatto, preservando lo spazio nel vano bagagli. Lavora fino alla velocità di 240 km/h e raggiunge i 15.000 giri/minuto.
Il sistema Active Fuel Management di E-Ray usa il motore elettrico per estendere il raggio di funzionamento del motore termico in modalità 4 cilindri, quando si procede a velocità costante in diverse situazioni di guida, in modo da ridurre ulteriormente consumi ed emissioni.
Il sistema di frenata rigenerativa, insieme ai freni Brembo Carbon Ceramic di serie, garantisce decelerazioni sicure e progressive.
ALTRE INFORMAZIONI TECNICHE
Corvette E-Ray è dotata delle sospensioni Magnetic Ride Control 4.0 con molteplici possibilità di regolazioni, impianto di scarico sportivo con valvola ad apertura variabile, ed un’aerodinamica migliorata per una guida ancora più precisa e coinvolgente.
Il sistema di sospensioni intelligente a smorzamento controllato, adegua le regolazioni dinamiche del veicolo in tempo reale per fornire assistenza all'asse anteriore, per avere la massima stabilità ed equilibrio, fornendo un controllo agile. Le sospensioni Magneitc Ride 4.0 riescono ad attivare fino a 1.000 aggiustamenti al secondo.
E-Ray è equipaggiata con cerchi da 20 e 21 pollici e pneumatici Michelin Pilot Sport 4S a marchiatura Corvette, espressamente sviluppati per questa vettura. Gli pneumatici estivi Michelin Pilot Sport 4S2 sono disponibili con un pacchetto opzionale per le prestazioni.
Il Front Lift System™ permette di alzare la parte anteriore della Corvette di 5 centimetri in meno di 3 secondi, in modo da poter affrontare con agilità ostacoli come dossi e avvallamenti e le famigerate buche cittadine delle nostre strade. Il Front Lift System™ è in grado di memorizzare tramite GPS la posizione esatta dell’ostacolo, in modo da attivarsi automaticamente nei passaggi futuri.
Nell’infotainment, E-Ray Performance App fornisce informazioni immediate sul funzionamento del sistema di propulsione. Sono disponibili tre layout di visualizzazione principali:
• Indicatori (visualizza la potenza dinamica erogata dal motore elettrico e dal motore V-8)
• Banco prova (fornisce un grafico di potenza/coppia a intervalli di tempo selezionabili)
• Dati (mostra le prestazioni e l'efficienza dell'impianto elettrico).
BATTERIA
Una batteria agli ioni di litio da 1,9 kWh elettrifica per la prima volta la Corvette, alimentando l'unità di trasmissione anteriore. La batteria si ricarica automaticamente durante la percorrenza, consentendo di concentrarsi sulla guida. E-Ray dispone di un sistema elettronico di potenza integrato, progettato per dare massima reattività, efficienza e prestazioni, e permettere un miglioramento di 0,5 secondi nel tempo di accelerazione da 0-100 km/h.
Il pacco batteria di propulsione e i componenti interni per la Corvette E-Ray sono coperti da una garanzia di 8 anni o 150.000 km, a seconda dell'evento che si verifica per primo.
ESTERNI
Corvette E-Ray mantiene le dimensioni “wide-body” della Z06. Il suo design unisce eleganza ed aggressività, mantenendo le iconiche linee scolpite della Corvette Stingray. con dettagli esclusivi che ne enfatizzano la sua specificità ad alte prestazioni.
Le prese d’aria maggiorate, le linee aerodinamiche affilate e le carreggiate allargate conferiscono un look possente e moderno. I cerchi in lega specifici per E-Ray, disponibili con finiture esclusive, e il sistema di scarico quadricromato, esaltano l’estetica sportiva, mentre il badge E-Ray posizionato sulle fiancate rivela la sua anima elettrificata.
La tecnologia incontra l’aerodinamica con il pacchetto di downforce avanzato, studiato per garantire la massima stabilità alle alte velocità, mentre la trazione integrale elettrica assicura una gestione ottimale della potenza in ogni situazione.
INTERNI
L’abitacolo della Corvette E-Ray è futuristico, avvolgente, ergonomico e curato nei minimi dettagli. I sedili sportivi in pelle premium, disponibili in diverse combinazioni GT2 e Competition Sport, offrono comfort e supporto impeccabili. La plancia, progettata attorno al guidatore, presenta il display digitale da 12 pollici e il sistema infotainment Chevrolet4 touchscrren a colori da 8 pollici, con Apple CarPlay e Android Auto. Il volante squadrato a due razze con paddle shift integrati offre un controllo immediato, mentre l’head-up display a colori proietta informazioni essenziali direttamente nel campo visivo del pilota. I materiali pregiati, come fibra di carbonio, alluminio spazzolato e Alcantara, creano un ambiente raffinato e high-tech, pronto a offrire un’esperienza di guida senza compromessi.
Il Performance Data Recorder è in grado di registrare le performance in pista con telemetria e due telecamere. Il pilota può scaricare le immagini e i rilevamenti, oppure può visualizzarle immediatamente sul display dell’infotainment. Il livello di equipaggiamento elevato, include anche ricarica wireless, sistema audio Bose Performance Series a 14 altoparlanti, specchietto retrovisore centrale con telecamera integrata, sedili riscaldati e ventilati con regolazione elettrica supporto lombare e laterale, sedili GT2 in pelle Nappa e finiture in carbonio, volante riscaldato, palette del cambio in carbonio.
Corvette E-Ray è equipaggiata con tutti i principali sistemi di assistenza alla guida (così come tutti i modelli Corvette 2024 ), tra i quali: Ultrasonic Rear Parking Assist, Rear Cross Traffic Alert and Blind Spot Warning System, Automatic Emergency Braking, Following Distance Indicator, Forward Collision Alert, Lane Keep Assist with Lane Departure Warning ed altri.
Disponibile in 10 colori, Corvette E-Ray può essere abbinata a 15 combinazioni per gli interni, anche con modanature in carbonio.
L’esemplare esposto oggi, è una versione ufficiale con omologazione europea: Coupé con carrozzeria color Cacti Green e interni Black & Suede (abbinamento di colori non disponibile in Europa): una scelta in linea con la filosofia “green oriented” di questo modello.
La gamma Chevrolet Corvette in vendita dal Gruppo CAVAUTO, comprende i modelli: Stingray, ZR1, Z06.
Grazie alla sua inedita configurazione meccanica, alle sue linee aerodinamiche da supercar, ad una serie di dotazioni d’eccezione che rivelano una cura maniacale in ogni dettaglio, e - soprattutto - agli elevati standard prestazionali e tecnologici, Corvette si pone come riferimento del proprio segmento di mercato. Alla metà del prezzo richiesto per le altre supercar!
I prezzi in Italia partono da 174.900 Euro per la Coupé e 181.900 Euro per la Convertible, IVA inclusa, al netto di IPT e messa in strada. La garanzia prevede la copertura per 3 anni o 100.000 km.
Commenti
Posta un commento