Con l'avvicinarsi della produzione della nuova McLaren Elva, i clienti e i fan del marchio potranno dare un'occhiata più da vicino a una delle vetture McLaren più esclusive create sino ad oggi, in prestigiose località in Europa e Medio Oriente, questo ottobre e novembre.
La Elva, ultima vettura della gamma prodotto Ultimate Series di McLaren, segue la McLaren P1™, la McLaren Senna e la Speedtail offrendo, in questo caso l'espressione più pura del piacere di guida all'aria aperta.
Insieme alla sua ispiratrice stilistica, la storica McLaren-Elva M1A sports racer, la McLaren Elva protagonista del tour sarà una coppia perfetta, risplendente nell’esclusivo tema Elva M1A di MSO. Basata sulla superleggera M1A di Bruce McLaren che ha ripetutamente battuto il record sul giro del Motorsport Park al Gran Premio del Canada di auto sportive nel 1964 (Canadian Sports Car Grand Prix), il tema Elva M1A di MSO propone una fascia in stile race nel colore Magnesium Silver che si prolunga lungo il predellino, corre attorno allo splitter anteriore e sale sul cofano, accompagnato da un gessato Accent Red. Intorno ad essa la forma scolpita della Elva sfoggia una carrozzeria tutta in fibra di carbonio, completata dall'iconica grafica da corsa numero 4 di Bruce McLaren.
I clienti potranno anche provare il nuovo ed avanzato sistema di realtà virtuale per viaggiare in ogni dettaglio dell'auto, completando l’esperienza di un viaggio nella creazione della propria auto su misura. Il McLaren Advanced Visualiser (MAV) è una tecnologia chiave per dare vita a idee e concetti con immagini virtuali di altissima qualità che mostrano come i temi di design proposti riescano a creare un'auto virtualmente reale.
Creato da McLaren il software era originariamente progettato per un video gioco, il MAV utilizza il rendering con risoluzione ultra-HD per visualizzare i singoli elementi personalizzabili dell’Elva e infine unirli tutti per creare una vettura completa, con una visualizzazione del risultato finale praticamente immediata. Il livello di funzionalità e dettaglio del MAV permette al cliente, con la realtà aumentata, di aprire e chiudere le porte per entrare nell'auto e sperimentare diverse soluzioni di design per gli interni, dai colori e materiali dei sedili alle finiture e cuciture. Gli elementi aerodinamici possono anch’essi essere visualizzati ed il programma consente agli utenti di guardare addirittura sotto la carrozzeria per scoprire di più sulle sospensioni e sui freni della Elva.
Il MAV presenterà anche due concetti di design Elva, " the Spirit of Adventure " (lo spirito dell'avventura) e "the Enduring Love of History” (l'amore duraturo della storia). Ciascuno include una gamma di temi, incorporati nel programma MAV, ricca di idee e proposte per stimolare la conversazione.
Lo Spirit of Adventure viene rappresentato dal possessore di una Elva e incarnato nel tema Synergy. Il suo colore Satin Liquid Silver per la carrozzeria suggerisce che l'auto è in costante movimento, mentre i rivestimenti morbidi Ultrafabrics® in Electric e Caviar Black aggiungono un colore brillante e vibrante per esprimere audacia e avventura.
Fa parte dell'innovazione di Elva, il materiale Ultrafrabrics® nell’abitacolo aperto che utilizza la tecnologia Takumi™. "Artigiano giapponese", questo materiale è composto da quattro strati separati di materiale progettato con la massima intelligenza. Questo materiale innovativo, durevole, leggero e resistente agli agenti atmosferici trae ispirazione dai materiali ad alte prestazioni utilizzati nei jet privati e negli yacht di lusso. Sebbene offra lusso, comfort e durata, l'Ultrafabrics® non trattiene il calore ed è più resistente delle pelli tradizionali.
Artisan, un tema che fa parte del concetto Enduring Love of History, offre un corpo vettura in fibra di carbonio lucida 3K a vista, (3K Gloss Full Visual Carbon Fibre) in una nuova tonalità Teal Tint. Ogni tréfolo di fibra di carbonio 3K è composto da 3000 singoli filamenti di fibra di carbonio, e quando intrecciati per diventare un tessuto questo, crea un materiale come nessun altro e non ha rivali per il suo rapporto peso-resistenza. Il risultato è un magnifico effetto di un colore che danza davanti agli occhi; è moderno ma in qualche modo intriso di un DNA storico. Gli interni in anilina Cortado Tan si abbinano perfettamente al tema Artisan per aggiungere consistenza, calore ed esclusività.
I client che hanno acquistato una McLaren Elva potranno dunque immergersi nell’esclusiva esperienza di poter ammirare dal vivo la nuova Elva nel tour a lei dedicato.
La McLaren Elva sarà in tour dal 6 ottobre all'inizio di Novembre:
McLaren Hamburg – dal 8 al 9 Ottobre
McLaren Brussels – dal 9 al 13 Ottobre
McLaren Stuttgart – dal 15 al 19 Ottobre
Millbrook, UK – dal 19 al 23 Ottobre
McLaren Dubai – dal 26 al 27 Ottobre
McLaren Riyadh – dal 1 al 8 Novembre
McLaren Paris – inizio Dicembre
Commenti
Posta un commento