“Ruote nella Storia” si è spostata dal Nord, Campo Ligure, al Sud Italia, presso Castelmezzano, in Basilicata, sesta tappa del tour 2018, che si è appena svolta domenica scorsa 15 luglio. La manifestazione, composta da 11 appuntamenti che vanno a toccare i Borghi più belli d’Italia, visita gran parte del territorio italiano, isole comprese.
L’organizzazione dell’evento realizzato dall’Automobile Club di Potenza insieme ad ACI Storico, ha previsto un programma con visita culturale del borgo. Castelmezzano è inserito dentro il Parco regionale di Gallipoli Cognato e delle Dolomiti lucane: oltre 27 mila ettari di bosco e di fantastiche formazioni rocciose al cui interno è possibile praticare escursioni o scalare pareti attrezzate. Infine, è ancora viva la tradizione dei culti agrari con molte e importanti feste.
Il programma di Castelmezzano ha poi compreso in forma opzionale, il Volo dell’Angelo, un cavo sospeso a 400 metri d’altezza tra Castelmezzano e il comune dirimpettaio di Pietrapertosa, che consente a tutti l’esperienza magica del volo; il brivido dura un minuto e mezzo e riconduce in pieno ai rituali mistico-religiosi delle leggende lucane.
L’organizzazione dell’evento realizzato dall’Automobile Club di Potenza insieme ad ACI Storico, ha previsto un programma con visita culturale del borgo. Castelmezzano è inserito dentro il Parco regionale di Gallipoli Cognato e delle Dolomiti lucane: oltre 27 mila ettari di bosco e di fantastiche formazioni rocciose al cui interno è possibile praticare escursioni o scalare pareti attrezzate. Infine, è ancora viva la tradizione dei culti agrari con molte e importanti feste.
Il programma di Castelmezzano ha poi compreso in forma opzionale, il Volo dell’Angelo, un cavo sospeso a 400 metri d’altezza tra Castelmezzano e il comune dirimpettaio di Pietrapertosa, che consente a tutti l’esperienza magica del volo; il brivido dura un minuto e mezzo e riconduce in pieno ai rituali mistico-religiosi delle leggende lucane.