E' stata una edizione indimenticabile di Misano Classic Weekend, al Simoncelli. Oltre 10.000 i visitatori per un appuntamento che alla quinta edizione ha già raggiunto una dimensione internazionale.
“E’ stato l’ultimo grande appuntamento internazionale di un 2017 molto positivo – commenta il managing director Andrea Albani – e lo dedichiamo alla passione infinita per le due ruote che esprime quella che conosciamo come Motor Valley. Le performance delle moto e i piloti di oggi sono figli di una storia che va riproposta e stiamo anche lavorando ad una struttura permanente che renda merito a questo straordinario patrimonio culturale, sportivo ed anche economico”.
Sono saliti a 500 i piloti che hanno richiesto la partecipazione alle gare previste dal calendario Meeting d’Epoca in Pista FMI. Un sold out che ha richiesto la compilazione di liste di riserva con accesso consentito solo in caso di rinunce.
Imperdibile la prova finale del Campionato Italiano Vintage Endurance, che si è disputata in notturna con partenza sabato alle 18.30 ed arrivo previsto alle 22.30. Le moto hanno corso con i fari accesi, procedura di partenza ‘stile Le Mans’, con le moto schierate su un bordo della pista e i piloti in piedi sul bordo opposto. Soste obbligatorie in pit lane dovute ai rifornimenti e ai cambi di pilota. In pista tutte le categorie: Gruppo 3, Gruppo 4, Gruppo 5, Italian Cup, BotT, Trofeo Italia/Naked. Per ognuna sarà la gara finale della stagione e al termine sono previste le premiazioni.
“E’ stato l’ultimo grande appuntamento internazionale di un 2017 molto positivo – commenta il managing director Andrea Albani – e lo dedichiamo alla passione infinita per le due ruote che esprime quella che conosciamo come Motor Valley. Le performance delle moto e i piloti di oggi sono figli di una storia che va riproposta e stiamo anche lavorando ad una struttura permanente che renda merito a questo straordinario patrimonio culturale, sportivo ed anche economico”.
Sono saliti a 500 i piloti che hanno richiesto la partecipazione alle gare previste dal calendario Meeting d’Epoca in Pista FMI. Un sold out che ha richiesto la compilazione di liste di riserva con accesso consentito solo in caso di rinunce.
Imperdibile la prova finale del Campionato Italiano Vintage Endurance, che si è disputata in notturna con partenza sabato alle 18.30 ed arrivo previsto alle 22.30. Le moto hanno corso con i fari accesi, procedura di partenza ‘stile Le Mans’, con le moto schierate su un bordo della pista e i piloti in piedi sul bordo opposto. Soste obbligatorie in pit lane dovute ai rifornimenti e ai cambi di pilota. In pista tutte le categorie: Gruppo 3, Gruppo 4, Gruppo 5, Italian Cup, BotT, Trofeo Italia/Naked. Per ognuna sarà la gara finale della stagione e al termine sono previste le premiazioni.