MISANO CLASSIC WEEKEND: IN PISTA LA PASSIONE E LE MOTO CHE HANNO FATTO LA STORIA DEL MOTORISMO MONDIALE


A migliaia al Simoncelli per il Misano Classic Weekend per il grande appuntamento dedicato alle moto d’epoca che sono protagoniste in pista e nel paddock, a beneficio degli appassionati giunti a Misano dall’Italia e dall’estero. Inaugurata stamattina la mostra 45 Anniversary MWC.


RECORD DI PARTECIPANTI IN PISTA 504 gli iscritti alle gare in pista che nelle varie categorie e sotto l’egida della FMI rendono protagoniste le moto ‘diversamente giovani’ come sono state ribattezzate.

Oggi anche la prova finale del Campionato Italiano Vintage Endurance, in notturna e con partenza ‘stile Le Mans’, con le moto schierate su un bordo della pista e i piloti in piedi sul bordo opposto. Domani le finali di tutte le categorie, con una decina di gare.



GIOIELLI IN MOSTRA La Sala Simoncelli vede esposte le moto che hanno fatto la storia di Misano e del motociclismo.

Fra le altre, la Ducati 750 F1 pilotata da Marco Lucchinelli nel 1986, quando vinse la 200 Miglia di Misano; la Ducati 888 Superbike 1991, la prima con iniezione elettronica pilotata dall’americano Doug Polen; la Ducati 999 SBK, protagonista di pole e vittoria in gara 1 e gara2 con Troy Bayliss nel 2002; la Ducati Desmosedici GP07, trionfatrice della stagione 2007 con Casey Stoner; l’Aprilia 250 Gp, la prima a vincere una gara nel mondiale velocità, a Misano nel 1987 con Loris Reggiani; la Yamaha OW81 1986 guidata dal campione statunitense Eddie Lawson; la Yamaha M1 2008 MotoGp che vinse il mondiale MotoGp con Valentino Rossi (quella esposta è stata usata a Laguna Seca, dove avvenne il sorpasso a Stoner al Cavatappi); la AMF Aermacchi Harley-Davidson 250 RA GP 1974 portata al debutto da Renzo Pasolini nella stagione 1972.


Spazio anche ad una mostra fotografica con le immagini d’autore di grandi piloti del passato impegnati in circuito e ad un Cineforum con proiezione continua di filmati storici provenienti dagli archivi Zangheri, Fraternali, Casadei e MWC.  Fra i video, anche i trailer, in collaborazione con @RodaggioFilm, della versione restaurata dopo 60 anni del film ‘I fidanzati della morte’. Il Cineforum propone anche il video celebrativo del 45° di MWC, con la partecipazione dei grandi protagonisti della storia del circuito.

CAFE’ RACER. Un altro fulcro del week a Misano è l’area Cafè Racer, dove i collezionisti e gli appassionati gareggiano nel contest che la rivista Ferro ha promosso nell’area denominata per “Special & Icon”.

Dedicato al mondo Cafe Racer anche un set fotografico in paddock, davanti alla sala Press Conference, dove sarà possibile procurarsi uno ‘scatto d’autore’ insieme alla propria moto nelle giornate di sabato (15-00-16.30) e domenica (15.00-16.00).