CMAE e ADSI per Cortili Aperti – Le auto e le moto nel cinema


Domenica 21 maggio – dalle 10.00 alle 18.00 – Milano aprirà i cancelli dei suoi giardini più belli e segreti nella zona di Via Manzoni, per una giornata organizzata dal Gruppo Giovani A.D.S.I. Lombardia (Associazione Dimore Storiche Italiane) in collaborazione con il C.M.A.E. (Club Milanese Automoto d’Epoca).

La ventiquattresima edizione di “Cortili Aperti” è dedicata quest’anno al tema de Le auto e le moto nel cinema: veicoli di una bellezza intramontabile che hanno lasciato il segno sul grande schermo, così come nella storia industriale del Novecento, rappresentando un simbolo della propria epoca e un modello iconico di riferimento nel mondo del cinema.

Il percorso, alla scoperta delle meraviglie verdeggianti che si celano dietro ai portoni dei palazzi milanesi, partirà simbolicamente da Palazzo Borromeo d’Adda, in via Manzoni 41, dove verrà ospitato il Cinemobile.
Prima dei multisala e dei pop corn, era questo furgoncino a portare la magia del grande schermo nei paesi e nelle contrade dove il cinema non era ancora arrivato.
Realizzato nel 1936 su telaio e meccanica FIAT 618, il Cinemobile esposto è di proprietà della Regione Lombardia, che lo ha affidato alle cure del CMAE all’inizio degli anni 2000; da allora il Club lo utilizza nelle principali mostre ed eventi.

Saranno in totale otto le altre residenze private che per l’occasione daranno il benvenuto ai visitatori: Palazzo Belgiojoso, Casa Bergamasco, Casa Marchetti, Casa Del Bono, Palazzo Vidiserti, Palazzo Anguissola Antona Traversi, Palazzo Morando e Palazzo Bagatti Valsecchi.

In alcuni dei cortili troveranno spazio anche le auto e le moto d’epoca di alcuni soci del CMAE. La Ford T del 1914, come quella guidata dagli irresistibili Stanlio e Ollio, accoglierà i cultori del cinema muto, mentre l’atmosfera del cinema italiano degli anni ’50 si potrà assaporare con la regina delle spider, la Lancia Aurelia B24, identica a quella che Dino Risi scelse per Vittorio Gassman e JL Trintignant insieme a Catherine Spaak nel film “Il Sorpasso”.

La Vespa 125 più romantica di sempre farà rivivere la spensieratezza di Audrey Hepburn e Gregory Peck in “Vacanze Romane”, mentre un Moto Guzzi Falcone ricorderà l’indimenticabile Alberto Sordi nella pellicola “Il Vigile”.
Spazio anche ai cinefili più giovani, con l’esposizione della potentissima Pontiac Trans-Am, protagonista della serie americana “Supercar”.

All’interno del Cortile di Palazzo Borromeo d’Adda, gli studenti della Fondazione Milano civica scuola di musica allieteranno la visita con momenti musicali lungo tutto l’arco della giornata.

I tour organizzati dall’A.D.S.I. partiranno dall’infopoint di Palazzo Borromeo d’Adda, in via Manzoni 41, dalle ore 10:00 fino alle ore 17:00 (info e prenotazioni sul sito).