Il ponte festivo al Museo Nazionale dell’Automobile






Il Museo Nazionale dell’Automobile durante il ponte del 25 Aprile osserverà i seguenti orari di apertura:

Sabato 22 aprile dalle 10.00 alle 21.00

Domenica 23 aprile dalle 10.00 alle 19.00

Lunedì 24 aprile dalle 10.00 alle 19.00

FESTA DELLA LIBERAZIONE, Martedì 25 aprile dalle 10.00 alle 19.00

CROSSROADS

INCROCI ITALIA-USA DAL DOPOGUERRA AL BOOM ECONOMICO

Sarà possibile visitare - fino al 25 giugno - nello spazio dedicato alle mostre temporanee, la mostra CROSSROADS - Incroci Italia e America, dal dopoguerra al boom economico.

La mostra racconta il contesto socio-culturale italiano e quello americano, tra il secondo dopoguerra e gli anni Sessanta, approfondendo le reciproche contaminazioni e influenze.

La prima parte del percorso espositivo è pensata come un viaggio dentro suggestioni visive, musicali e cinematografiche, con riferimento ad autori e ad artisti che hanno raccontato l'immaginario dell'epoca più rivoluzionaria della storia del Novecento, mentre la seconda parte si focalizza sulla storia del car design e sulle reciproche influenze delle due scuole di stile – quella italiana e quella americana: da una parte, l'eclettica creatività del design italiano ha influenzato, razionalizzandolo, lo stile americano proteso a esagerare i volumi e a estremizzare le forme; dall'altra parte, la scuola americana ha rafforzato il connubio tra stile e tecnologia trasformando la modellazione artigianale delle officine italiane in progettazione sistematica e tecnologica.



"APERIN CROSSROADS" - Sabato 29 aprile ore 19.00
Atmosfere  anni ’50 e ’60  tra Italia e USA in scena al MAUTO sono il filo conduttore per raccontare il contesto socio - culturale italiano a confronto con quello americano.

Tra Cadillac e Lancia d’epoca, suggestioni visive, musicali e cinematografiche, con riferimento a autori e artisti quali Andy Warhol, Roy Lichtenstein, Mimmo Rotella e Schifano, l’itinerario si sussegue attraverso le aree tematiche, di cui è composta la mostra, quali On the Road vs La strada, Cineccittà e Hollywood, Dive & Litin Lover.

Tra le vetture spiccano Buick, Plymounth, Fiat e Alfa Romeo d’antan.

A seguire cocktail riservato di ispirazione americana, si potrà scegliere tra il caratteristico Manhattan, il Merilyn Martini o un Bloody Mary, bevande molto amate dai divi hollywoodiani.

Costo: 13 euro