Grande attesa per il Meeting Moto D'Epoca a Varano


In questo fine settimana sarà la storia delle due ruote la regina assoluta all'Autodromo "Riccardo Paletti" di Varano de' Melegari, con l'ormai tradizionale appuntamento del Meeting Moto d'Epoca. Il circuito nel cuore della Motor Valley divenuto un punto di riferimento in un settore sempre più apprezzato dagli appassionati, accoglierà questa volta l'apertura del calendario stilato dalla Federazione Motociclistica Italiana, che include in tutto cinque tappe.

Incredibili i numeri attesi, con ben 286 piloti ai nastri di partenza suddivisi in 19 classi, determinate dalle più svariate caratteristiche tecniche e dai livelli di prestazione possibili. Le diverse categorie sono poi riunite in tre diversi step: Gruppo 3, Gruppo 4 e Gruppo 5.

Per il Gruppo 3, comprendente solo moto inserite nel Registro Storico, il programma del fine settimana include attività di tipo non competitivo, con tre turni di guida da venti minuti senza cronometraggio. Lo spirito è quello di offrire ai fortunati partecipanti l'occasione di divertirsi in sella alle proprie splendide moto d'annata, in un contesto dotato delle massime misure di sicurezza.

Il Gruppo 4, invece, viene organizzato secondo il criterio della regolarità: la costanza di pilotaggio diventa l'elemento fondamentale per la classifica, calcolando la differenza del tempo sul giro, per ogni tornata effettuata, rispetto al proprio tempo migliore. Il minor scarto tra giro migliore e peggiore determina quindi un piazzamento più elevato e la possibilità di aggiudicarsi la vittoria. Dentro al Gruppo 4 B troveremo le categorie Vintage 500, Vintage Classic e Vintage Guzzi, nel Gruppo 4 A Vintage Mini, Vintage 250, SP 125 e Italian Cup, nel Gruppo 4C la Vintage Open, nel Gruppo 4 D la 2 Strokes, Old Open Cup e Naked.

È invece la competizione vera e propria ad animare il Gruppo 5, dove conta la performance assoluta. Saranno quindi vere e proprie gare quelle che vedranno impegnati i partecipanti, chiamati a tirare fuori il massimo dai propri bolidi d'annata. Il Gruppo 5 T sarà riservato a TT 500, TT 750 e TT Open, il Gruppo 5 S a SBK92 e SS 600, il Gruppo 5 R a GP250, GP 500 Classic, TT 2 Tempi e Gentleman Cup.

Il Meeting Moto d'Epoca 2017 entrerà nel vivo dalle 9 di sabato mattina con le prime sessioni di prove libere per i tantissimi iscritti al Gruppo 4 e al Gruppo 5, che proseguiranno addirittura fino alle 18:35. Dalle 9 di domenica semaforo verde per le gare, una per ogni classe, sulla distanza di 10 o 15 giri. All’interno, come piacevole diversivo per il pubblico, anche le prove libere del Gruppo 3. La pista di Varano sarà quindi animata quasi fino alle 17.