Rallylegend, tutto pronto per la grande festa

Sta per tornare uno degli eventi internazionali più attesi dagli appassionati del mondo automobilistico che richiama circa sessantamila spettatori da tutta Europa, con una risonanza mediatica di grande rilievo: auto leggendarie, i più grandi campioni di rally di tutti i tempi, gli equipaggi in gara provenienti da più di 20 nazioni diverse (quasi il 50% provenienti dall'estero) scendono in pista dal 6 all’ 9 ottobre a San Marino in occasione di “Rallylegend”.
L’evento, altamente spettacolare, giunto alla sua 14esima edizione, coniuga i rally di ieri e di oggi, in quattro giorni di “full-immersion” e chiude il calendario annuale delle manifestazioni legate alle auto d’epoca della Maison di orologeria svizzera Eberhard & Co.


In gara tre categorie regine “Historic”, “Myth” e “Wrc-Kit” e la categoria speciale “Legend Stars”. Lo scorso anno a vincere tra le “Historic” era stato il fuoriclasse francese Eric Comas con Lancia Stratos, mentre Tony Cairoli, pluricampione del mondo di motocross, si era imposto, al debutto, tra le “Myth”, con la Lancia Delta Integrale. Tra le Wrc- Kit Car la vittoria era andata al sammarinese Denis Colombini, con la Peugeot 306 Maxi.E’ un legame consolidato, quello che unisce Eberhard & Co. con l’affascinante mondo della velocità e delle sfide dal gusto retrò e risale al 1991, quando la marca dedicò a uno dei più grandi piloti di tutti i tempi, Tazio Nuvolari, una speciale collezione di cronografi e diventò sponsor della manifestazione più importante a lui intitolata. Da allora il brand è presente in molti degli appuntamenti più significativi nel panorama delle corse per auto storiche a livello nazionale ed internazionale che ne rispecchiano pienamente lo stile, la ricercatezza e la cura dei dettagli. La Maison si riconferma Partner e Official Time Keeper di questa nuova edizione che vede impegnati in sfide con il cronometro, sulle speciali tutte disegnate all’interno della Repubblica di San Marino, i “magnifici centosessanta”, tra i quali un elenco lunghissimo di grandi campioni e le macchine più importanti della storia dei rally.

“Il connubio con il mondo dei motori più preziosi per noi prosegue e si rafforza con questo appuntamento sorprendente che richiama ogni anno a San Marino una vera e propria folla di appassionati di questa disciplina pronti a vivere nuove emozioni - dichiara Mario Peserico AD di Eberhard Italia - siamo onorati di poter scandire il tempo di una gara così emozionante e di premiare con i nostri orologi alcuni insigni rappresentanti di questo mondo”.

Fre presenze più attese ci sarà il due volte campione del mondo Miki Biasion, oggi Brand Ambassador di Eberhard & Co. che darà come sempre spettacolo nella categoria Legend Stars, sarà proprio la sua vettura, la mitica Lancia Delta 037 (che ha lanciato il fuoriclasse bassanese a livello internazionale e con la quale, oltre ad un campionato italiano, ha vinto un campionato Europeo ed ha debuttato nel Mondiale Rally con la gloriosa formazione lancista), a vestire i colori della Maison con l’iconico cronografo maschile Chrono 4, che fin dalla sua nascita rappresenta una vera e propria rivoluzione nella storia dell’orologeria sia in senso tecnico che estetico, grazie ai quattro contatori disposti orizzontalmente in linea.

Raggiunto il limite massimo di 160 ammessi, Rallylegend 2016 è riuscito, ancora una volta, a stupire per la ricchezza di equipaggi di prestigio, di macchine di grande significato storico e di assi del rally mondiale come il quattro volte iridato Juha Kankkunen con Lancia Delta 16V K-Sport, l’uruguagio Gustavo Trelles, , il tedesco Armin Schwarz, pilota ufficiale Toyota, che sarà al via con una Celica St 165, due nomi di rilievo del rallismo internazionale inglese Alister McRae, e Russell Brookes. Di alta qualità una pattuglia di piloti italiani capitanata dal sempreverde “Lucky” Battistolli, un curriculum di grande spessore nei rally degli anni ’70/’80, ancora oggi campione nei rally storici europei ed italiani, con una Lancia Delta 16V, sarà il debutto, atteso da tanti fans, per altri due fuoriclasse di razza del calibro di Andrea Navarra e Piero Longhi. Apripista di lusso saranno Marcus Gronholm, con la pluri-iridata Volkswagen Polo R Wrc, Hayden Paddon, pilota ufficiale di Hyundai Motorsport nel Campionato Mondiale Rally dal 2014 con la Hyundai i20 Wrc Hmi, e Gilles Panizzi, fuoriclasse francese in gara con la Peugeot 306 Maxi per la prima volta a Rallylegend, nella categoria WRC/Kit Car. Saranno invece all’opera nell’ambito della celebrazione “Quando Alitalia volava nei rally” e dei 40 anni della Fiat 131 Abarth, Sandro Munari, Markku Alen e Timo Salonen, tre monumenti dei rally di tutti i tempi, al volante proprio di tre “centotrentuno”, cui si aggiungeranno altri due campioni del calibro di Maurizio Verini e Mauro Pregliasco. Hanno confermato inoltre la loro presenza a San Marino anche Cesare Fiorio, Daniele Audetto e Tony Carello.

All’interno del ricco calendario di appuntamenti ed eventi che si svolgeranno nel villaggio, ne è stato creato uno molto speciale - venerdì 7/10 alle ore 15.30: all’interno dell’area Eberhard dove gli ospiti potranno incontrare il grande campione Miki Biasion per una sessione di autografi.
La collezione Champion di Eberhard & Co. per i grandi campioni di Rallylegend: Eberhard & Co. infine premierà il “Primo equipaggio Classificato assoluto” con due orologi della collezione Champion V e assegnerà come “Premio speciale”, un cronografo della stessa collezione ad un grande campione della disciplina.

Commenti