Ferrari Balilla e Cadillac al 1° Tour Ca Pi Li - Cascina Pisa e Livorno -



Un parco macchine tutto da ammirare al Tour Ca Pi LI, il raduno dinamico per auto storiche e sportive che è partito da Cascina per raggiungere Livorno e Collesalvetti, con un percorso di ben 150 km, coordinato da Quattro Mori Expo Motori asd ACSI , e Sport Auto Toscana.

La partenza delle vetture è avvenuta alle ore 18,00 di Sabato con la presenza del vice sindaco ed assessore allo sport del Comune di Cascina il geom. Michele Parrini , che dopo aver osservato un minuto di silenzio per i terremotati dell’Umbria a iniziato a sventolare il tricolore.

   Una vetrina di eccezione  con le due Fiat 508 Balilla tre marce del 1933, di Busato Gabriele di quattro mori expo motori, e di Ferrari Carlo della scuderia Balestrero di Lucca , al loro fianco due bellissime Ferrari un rossa ed una gialla con Morini Maurizio e Melai Marco, del Kursal Sport e del Ferrari club di Cascina,    tra le altre presenti  anche la  Ford mustang MY 2015 di Giovannetti  Emiliano e la Ford Escort MK1 di Giovannetti Giulio recensita su “ Automobilismo d’Epoca “ , la Cadillac Eldorado Convert  con ben 9.000 cc di cilindrata a rappresentare i club Don Chisciotte e Gotham.

Tra gli altri club rappresentati  il  Cento Sporting Toscana e l’ Aci Pisa con una Fiat 500 Sporting  di Flori Simone , pensate ha conseguito la patente appena da una settimana ed una Fiat 124 Spider di Mencassi sandro , la scuderia Kinzica di Pisa  con un Fiat 124 spider  di Balestri Stefano ed una Lancia Fulvia coupè di Marchetti  Luigi . Il Team Meccanocar era presente con una Wolkvagen Polo di Ottanelli Sabrina, uno dei due equipaggi tutti al femminile ed esordiente in raduni e gare di regolarità , la Renault Clio Williams di Paci Alessio e la Bmw  320 XD Coupè di Jacopo Scoscini, per l’occasione pervenuto ben dalla Svizzera a rendere anche un tocco di internazionalità alla manifestazione, partecipante del Granducato Challenge e del Campionato Triveneto di regolarità, questa vettura ha vinto anche la categoria “ stranieri” alla Milano Londra Marathon nel 2015 .  Il Club “ Barone Rosso “ con Renato Taddeo, Masetti Aldo , e Calamassi Cinzia , con Bmw e Lancia Fulvia. Da Genova Carretto Simone della Ciesse Enginering che ha dovuto in corso d’opera sostituire il suo Renault 5 GT turbo.

A seguire tutte le vetture della Sport Auto Toscana con circa 18 esemplari, coordinati da Grassini Federico Renault super 5, De Feo Sergio mini Cooper, Fratini Alessandro Fiat Uno Turbo, e dal presidente Micheloni Fabio Fiat Punto GT Turbo,  a seguire  Marraccini Giacomo su Wvagen Scirocco, Baldereschi Lorenzo su Fiat Uno, Cossu Matteo con Renault Clio, Panelli Daniele su Fiat Uno Turbo, Beconcini Alessandro  Clio Williams,  Michelotti matteo su golf GT, Mori Daniele con la Lancia Delta Evoluzione, Fratini Giovanni  su Fiat 500 Abarth.  Da Castellina Marittima Gherardi Alessandro con la Lancia Delta Integrale, Da Lucca Roberti Federico con la Lotus Elise, Angiolini Sauro da Donoratico con la sua A112 del Garage del Tempo, Cardini Lorenzo da Parto con il golf GTI, Orselli Alberto del Topolino Club con la sua Lancia Beta Montecarlo, Cantiero Alberto della Balestrero con la Lancia Thema, da Vezzano Ligure Pomodoro Alessandro su Peugeot 205, da Bozzano Guida Paolo  su A112 Abarth del topolino club, Maglieri Davide da Livorno su Renault 5 gt turbo,Pifferi Alessandro della Gherardesca con la Golf GTI, il 500 Club Pisa era rappresentato da Biasci Matteo con la sua 500.da Chiesina Uzzanese  Ternico Massimo Su Fiat UNO.  Era presente anche il Vespa Club Pisa , i  tre mezzi  erano condotti da Gennaiotti Llelio, Benedetti Michele, e Baldassarri Flavio, navigati da Benedetti Massimo.


Commenti