È ufficiale: “Andar per Langhe” è il Raduno Mazda MX-5 più “in” d’Italia! Battuto il record: 147 equipaggi presenti contro i 122 dell’edizione 2015.
Domenica 22 maggio ad Alba, nel cuore delle Langhe, 147 Driver, 142 Co-Driver, e 19 membri dello Staff hanno voluto celebrare il successo che sta riscuotendo la quarta generazione del roadster più venduto al mondo - la prima vettura a fregiarsi di entrambi i titoli nella storia dei premi 2016 World Car of the Year (WCOTY) e World Car Design of the Year oltre ad aver raggiunto, lo scorso aprile, l'attesissimo traguardo del milione di unità prodotte.
Giunto alla sua 14a edizione, il meeting di fine maggio è ormai un rito per la community degli appassionati possessori del roadster della Casa dalle ali di gabbiamo a cui non mancare! Un classico di stagione che dal 2001 registra continui consensi. L’happening - organizzato con il contributo fondamentale di Mazda Motor Italia, la cura delle Concessionarie Mazda Alba, Asti e Alessandria e il coordinamento del Registro Italiano Mazda MX-5 (RIM) – ha offerto un ricco programma, diviso in due sessioni di guida turistica che ha entusiasmato i partecipanti: 92 chilometri il percorso del mattino e 44 quelli del pomeriggio per un totale di oltre tre ore di performance esaltanti su asfalto che solo una trazione posteriore come Mazda MX-5 sa regalare.
Un saliscendi tra le verdi colline piemontesi, quelle dove i vigneti e noccioleti crescono tra i più rigogliosi in Europa: Alba, Serralunga, Bossolasco, Monesiglio e Cortemilia, il fazzoletto di territorio visitato nella mattinata, che si è concluso al tavolo di una delle cucine fiore all’occhiello delle Langhe: la “Trattoria della Torre”di Perletto.
Nel pomeriggio, sempre baciati dal sole, il Raduno è proseguito verso Borgomale e Neive per poi chiudere a Castagnito dove, presso l’Azienda Agricola Massucco, ad attendere gli oltre 300 partecipanti - non prima però del ritiro delle bottiglie di vino omaggiate dal Gruppo UNICAR - le attese premiazioni.
Si sono distinte, tra le altre, le MX-5 di:
Gerardo Tomasin e Monica Sironi, equipaggio 53, che si sono aggiudicati il premio titolato ad Andrea Fiaschetti “LA REALIZZAZIONE DI UN SOGNO”.
Edoardo Nappi, equipaggio 167, trofeo “MX-5 CHE PREFERISCO”. La sua Miata è stata la più ammirata dai partecipanti.
Laura Castellaz e Sergio Molteni, equipaggio 111, trofeo ”DIARIO DI BORDO DI MMI - RIM”; è loro la “penna” che ha scritto la frase più accattivante scelta dal Registro Italiano Mazda MX-5.
Enrico Vadora e Simonetta Matassa, equipaggio 16, trofeo “DIARIO DI BORDO DI UNICAR”; sono loro i “poeti” i cui versi sono stati preferiti da Gino Fedele di Mazda Alba.
Gianfranco Valle e Paola Rapa, equipaggio 47, trofeo “MX-5 CLASSICA DI DOMANI”.
Francesco Garbagnati e Daniela Mosca, equipaggio 99, trofeo “MX-5 NATA IERI”.
M
Commenti
Posta un commento