Volvo ad Auto e Moto d’Epoca 2015

Scuderia Volvo: sullo stand a Padova esposta la PV544 reduce dalla Targa Florio Classica e da una stagione ai vertici con Nino Margiotta

L’auto portata in gara dal top driver siciliano e dal suo fido navigatore Bruno Perno rappresenta al meglio la Scuderia Volvo, la squadra corse del Registro Italiano Volvo, che quest’anno si è particolarmente distinta nelle prove Campionato Grand’Eventi.

 A fianco della PV544, a completare lo schieramento ufficiale Volvo nella maggior parte degli appuntamenti agonistici ai quali partecipa la Scuderia ci sono la P1800 affidata alla coppia Massimo Zanasi-Barbara Bertini e la Amazon 122S portata in gara dall’equipaggio Leonardo Fabbri-Vincenzo Bertieri.

La vittorie e i piazzamenti ottenuti quest’anno hanno fatto della Scuderia Volvo un autentico punto di riferimento del panorama della Regolarità per auto storiche. Le ottime prestazioni di Margiotta e degli altri piloti Volvo nel Campionato Grand’Eventi 2015 hanno permesso di raccogliere un secondo posto alla Winter Marathon, gara di apertura della stagione, un quinto posto assoluto e un terzo posto nella classifica per le Scuderie al Gran Premio Terre di Canossa, un terzo posto nel GP Nuvolari e un quinto posto nella Targa Florio Classica appena disputata.

“Con la Scuderia schieriamo tre auto assai rappresentative della storia e del marchio Volvo, con tre equipaggi di primo piano e un pilota come Margiotta in grado di puntare al primato”, dichiara Gianluca Fabbri, Responsabile dell’Attività della Scuderia Volvo. “Ma ci tengo a dire che tutti i piloti e i navigatori che rappresentano ufficialmente il nostro marchio contribuiscono in maniera decisiva a rendere la Scuderia una realtà riconosciuta e consolidata del panorama della Regolarità per auto storiche. Abbiamo vissuto una stagione entusiasmante e faremo il possibile affinché il futuro quanto abbiamo mostrato in questo primo anno di impegno ufficiale al massimo livello”, conclude Fabbri.

Commenti