Torna anche quest’anno il tradizionale appuntamento con il Trofeo Milano, celebre gara di regolarità di auto storiche, con prove di abilità, organizzata dal C.M.A.E. Club Milanese di Automotoveicoli d’Epoca e iscritto al Calendario Manifestazioni A.S.I., che in questa occasione si inserisce negli eventi di chiusura di EXPO 2015.
Nuovo l’itinerario di questa edizione: auto e moto partiranno dalla sede della rivista RUOTECLASSICHE a Rozzano e, percorrendo strade secondarie di campagna, raggiungeranno il parco di Villa Annoni a Cuggiono (MI), splendida dimora neoclassica risalente al periodo napoleonico, che per l’occasione aprirà il proprio parco ai team partecipanti. Grazie all’autorizzazione speciale concessa per l’occasione dal Consorzio Canale Villoresi, gli equipaggi potranno percorre ben 15 km di una strada, normalmente chiusa al traffico, che costeggia l’argine del Naviglio Grande. Essendo un’oasi ecologica, tutti i partecipanti saranno tenuti a rispettare un’andatura consona al luogo, che permetterà però di godere di un meraviglioso panorama.
I team arriveranno al Castello Sforzesco di Milano a partire dalle ore 16.00: le auto faranno il loro ingresso posizionandosi in bella mostra al centro della Piazza d’Armi, dove resteranno esposte fino alle ore 23.00. Ad attenderle, il pubblico intervenuto già per ammirare, sin dalle ore 12.00, l’esposizione delle splendide motociclette storiche del Club.
Al termine della giornata, durante la cena di gala, il vincitore del 9°Trofeo Milano sarà premiato con il fiocco terminale di una guglia del Duomo, concessa in comodato ventennale da parte della Veneranda Fabbrica del Duomo, e tramandata di anno in anno. Essa rappresenta il simbolo dell’importante e storico sodalizio tra la Città di Milano e il C.M.A.E.
Il Trofeo Milano è un vero è proprio Museo in movimento che dà la possibilità, sia agli appassionati, che a coloro che si avvicinano per la prima volta a questo mondo affascinante e ricco di cultura, di ripercorrere “la storia dell’automobile” dalle sue origini fino agli anni ’70. Anche per quest’anno, tra le innumerevoli domande d’iscrizione, verranno selezionate solo 100 vetture e 50 moto di particolare rilevanza storica, in rappresentanza dell’intero panorama produttivo automobilistico e motociclistico mondiale. Inoltre, sempre da quest’anno, sarà introdotta la categoria “le Centenarie”: vetture e motociclette che possono orgogliosamente vantare 100 anni di storia. A tutte loro sarà dedicato un particolare premio che verrà consegnato durante la cena di gala in programma al Castello Sforzesco.
Il Trofeo Milano, che fa parte delle attività di “Cultura Automobilistica” del C.M.A.E., è realizzato in collaborazione con il Comune di Milano – Settore Soprintendenza Castello, Musei Archeologici e Storici e gode anche per quest’anno del patrocinio della Regione Lombardia - Assessorato alla Cultura, oltre che dell’A.C.I. Milano.
Main partner d’eccezione dell’edizione 2015 sarà la prestigiosa casa orologiera svizzera BREITLING specializzata nella produzione di strumenti da polso dedicati al mondo della scienza, dell’industria, dello sport e soprattutto dell’aviazione. BREITLING è da sempre presente durante manifestazioni di internazionale di risonanza e di grande fascino nel mondo del collezionismo e dello sport.
Cose Belle d’Italia, Gruppo che acquista, preserva e valorizza aziende e realtà italiane, rappresentanti l’eccellenza, la storia e l’esclusività del Made in Italy, sarà coinvolto come partner dell’iniziativa.
Commenti
Posta un commento