È ufficiale: “Andar per Langhe” è il Raduno Mazda MX-5 più frequentato d’Italia! Battuto il record dell'evento 2013: 122 equipaggi partecipanti contro i 118 di allora.
122 Driver, 104 Co-Driver, e 23 membri dello Staff hanno voluto celebrato l‘imminente arrivo della quarta generazione dello spider più venduto al mondo dandosi appuntamento domenica 25 maggio ad Alba, nel cuore delle Langhe. L’incontro è un classico della stagione dei Raduni del Registro Italiano Mazda MX-5 (RIM) che ormai da ben 13 edizioni si svolge, alla fine di maggio, presso le Concessionarie Mazda Alba, Asti e Alessandria: la loro puntuale organizzazione e il contributo fondamentale di Mazda Motor Italia hanno dato vita ad uno degli eventi più cool dell’anno.
L’”Andar per Langhe” non è però solo il titolo di un happening che dal 2001 si ripete con successo ma anche la “passerella” più lunga d’Italia, per star d’eccezione come le Miata, che ha voluto festeggiare i 20 anni trascorsi dal primo raduno nazionale del RIM: era il weekend del 19, 20 e 21 maggio 1995 al Castello di San Gaudenzio (PV)!
Un ricco programma, diviso in due sessioni di guida turistica che ha entusiasmato i partecipanti: 86 chilometri il percorso del mattino e 45 quelli del pomeriggio per un totale di oltre tre ore di performance esaltanti su asfalto che solo una trazione posteriore come Mazda MX-5 sa regalare.
Un saliscendi tra le verdi colline piemontesi, quelle dove i vigneti e noccioleti crescono tra i più rigogliosi in Europa: Bossolasco, Cortemilia e Perletto, il triangolo di territorio visitato nella mattinata, che si è conclusa al tavolo di una delle cucine fiore all’occhiello delle Langhe: la “Trattoria della Torre”di Perletto.
Nel pomeriggio, sempre accompagnati da un clima mite e ventilato, il Raduno è proseguito sulle alture di Castino e Val di Villa per poi ridiscendere verso Castagnito dove, presso l’Azienda Agricola Massucco, ad attendere i 226 partecipanti una fantastica sorpresa: l’unveiling della quarta generazione MX-5, degna conclusione - non prima però del ritiro delle bottiglie di vino omaggiate dal Gruppo UNICAR e delle attese premiazioni - di una giornata straordinaria.
Commenti
Posta un commento