Compleanno al Museo Nazionale dell’Automobile “Avv. Giovanni


Dopo il grande successo dello scorso anno, il Museo Nazionale dell’Automobile organizza, per i mesi primaverili, un programma di iniziative per raccontare la sua collezione in modo curioso e partecipativo. Dalle visite guidate teatrali - adatte a grandi e piccini - ai laboratori didattici dedicati in modo più specifico ai bambini e alle famiglie: iniziative divertenti per rendere il Museo uno spazio da frequentare, un luogo dove imparare divertendosi, una meta speciale per le gite di tutta la famiglia.
Programma dei laboratori didattici

COMPLE…AUTO! Hai mai pensato di organizzare o festeggiare il tuo compleanno o quello di un amico in un modo insolito e divertente? Hai mai pensato che potresti farlo al Museo dell’Automobile di Torino? Il Museo, in collaborazione con la compagnia Teatro e Società, offre una inconsueta visita guidata teatrale alla scoperta della storia dell’automobile e del ‘900.
Attori–guida raccontano e interpretano i contenuti essenziali del Museo e allo stesso tempo inseriscono frammenti di storia di chi compie gli anni. Un intreccio divertente e continuo che conduce i visitatori a seguire parallelamente un percorso narrativo che rievoca i momenti principali della vita del festeggiato (la prima auto, il matrimonio, il primo figlio, il lavoro, ecc..) e le auto e gli oggetti esposti nel Museo.
Dentro la grande storia del novecento narrata nell’esposizione del Museo dell’Automobile, ci sono infinite storie possibili e c’è la storia di ognuno di noi. Il teatro può essere un modo divertente e allo stesso tempo poetico per poterle ripercorre entrambe. Nella visita guidata teatrale, l’emozione suscitata diventa un veicolo di conoscenza; l’intento non è distrarre, ma di attrarre, generando stupore in modo da ben disporre il pubblico a una fruizione gratificante del patrimonio culturale e allo stesso tempo renderlo protagonista e interprete.
PER I PIÙ PICCOLI. In alternativa alla visita teatrale, è possibile organizzare negli spazi del Mauto una bella festa di compleanno: iniziare visitando il museo alla scoperta di come nascono le automobili e concludere la giornata in compagnia degli amici a costruire, tutti insieme, un piccolo prototipo di auto!
Nella caffetteria al piano terra è possibile organizzare una gustosa merenda!
Per la merenda in caffetteria: 340-6006499
Per info: prenotazioni@museoauto.it, tel. 011 677666
Un museo family friendly!
A due passi dal Parco del Valentino, il Museo dell’Automobile - completamente ristrutturato nel 2011 - mette a disposizione i suoi ampi spazi, luminosi e accoglienti, anche solo per un pit-stop: i bagni al piano terra, liberamente accessibili, sono attrezzati con morbidi fasciatoi per cambiare i bambini e negli spazi della caffetteria è possibile fermarsi per fare la merenda e allattare, godendo dalle ampie vetrate del meraviglioso panorama della collina.

Commenti