Auto e Moto d'Epoca è Padova è uno dei principali eventi del settore a livello europeo: i numeri dello scorso anno, 1.600 tra auto e moto su 90.000 metri quadri di area espositiva, ne sono una evidente conferma.
Nei suoi vent'anni di vita, Il R.I.A.S.C. è stato presente molte volte alla fiera con un proprio stand ed anche quest'anno sarà possibile incontrare l'ente di riferimento ufficiale per le Citroën storiche in Italia ed i rappresentanti dei Club che lo compongono.
Formato da otto associazioni italiane dedicate ai vari modelli della Casa francese del Double Chevron, il R.I.A.S.C. esporrà quest'anno le due festeggiate del 2014: la Traction Avant che compie ottanta anni (fu presentata nell'aprile del 1934) e la CX, lanciata nel settembre del '74 e prodotta sino al 1989.
Le vetture esposte saranno quindi una Traction Avant 11B del 1954, una delle ultime prodotte, ed una particolarissima CX Prestige del 1978 allestita dal carrozziere francese Henri Chapron, specializzato nel preparare le versioni più lussuose dei modelli Citroën.
Lo stand del R.I.A.S.C. si trova nel padiglione 1, quello che ospita la presenza ufficiale dei costruttori e dei Registri storici di marca.
COSA E' IL R.I.A.S.C.?
Costituito dall'IDéeSse Club su incarico di Citroën Italia nel 1995, il Registro Italiano Auto Storiche Citroën è oggi un ente indipendente che riunisce sotto ad un'unica bandiera circa 2.500 iscritti agli otto più grandi Club Citroën in Italia:
– Associazione Internazionale Club 2CV e Derivate
– Club Italiano Bicilindriche Citroën
– Club GS Italia
– CX Club Italia
– DS Mon Amour Club Roma
– eXtreMe XM Club Italia
– IDéeSse Club
– SM Club Italia
Il R.I.A.S.C. aderisce alla F.I.V.A. ed è membro fondatore dell'Amicale Citroën Internationale.
Sito web: www.riasc.it
email: info@riasc.it
R.I.A.S.C. Ufficio comunicazione
C/o Centro Documentazione Storica Citroën
Via XXV Aprile 93/4
52048 Monte San Savino (AR)
email: info@riasc.it
web: www.riasc.it