Chi si rivede: la Cisitalia Abarth 204A spider del 1950




Il Museo Nazionale dell’Automobile “Avv. Giovanni Agnelli, in collaborazione con il Registro Fiat Italiano, ieri ha presentato al pubblico la vettura Cisitalia Abarth 204A spider del 1950.
Questa straordinaria automobile è stata recentemente restaurata dall’attuale proprietario l’argentino Sergio Lugo. Dopo un’avventura durata due anni, sei mesi e sedici giorni, la vettura con cui Tazio Nuvolari concluse la sua carriera di grande pilota è giunta al massimo livello di restauro.
Sono stati presenti all’incontro il Direttore del Museo Nazionale dell’Automobile Rodolfo Gaffino Rossi, il Presidente del Registro Fiat Italiano Edoardo Magnone ed il proprietario della vettura Sergio Lugo che ha illustrato come si è svolto il restauro di questa Cisitalia Abarth 204.
S
ergio Lugo è nato a Buenos Aires, è medico radiologo e grande appassionato di automobili, in particolare di Cisitalia. E’ Presidente della Cisitalia International Club per il Sud America, giudice Fiva e membro Aisa.
Il Museo è aperto il lunedì dalle 10 alle 14; il martedì dalle 14 alle 19; il mercoledì, il giovedì e la domenica dalle 10 alle 19; il venerdì e il sabato dalle 10 alle 21.
Biglietti: intero 8 euro, ridotto 6 euro, scuole 2,50 euro; ingresso gratuito per i possessori dell’Abbonamento Museo Torino Piemonte e della Torino + Piemonte Card.
INFO: Museo Nazionale dell’Automobile “Avv. Giovanni Agnelli”
Corso Unità d’Italia, 40 - 10126 Torino
Tel. 011 677666/7/8 Fax 011 677666
www.museoauto.it
info@museoauto.it