La Jaguar a Fuoriserie? Uno special sulla XK, da non perdere!




La Scuderia Jaguar Storiche quest’anno esporrà nel suo stand, pad. N°8, una rappresentanza delle Jaguar della serie  XK, le più amate dai divi degli anni ‘50/’60. Infatti il filo conduttore della mostra  sarà “ Divi e Jaguar”.

La serie sportiva denominata XK dalla sigla progettuale del nuovo motore bialbero, è ricordata negli annali come un esempio classicamente British per design e prestazioni. Alla sua presentazione all’Earls Court di Londra del 1948, la XK 120, riscosse un successo senza precedenti e addirittura inaspettato anche da parte del patron William Lyons che aveva preso parte fattivamente alla sua felicissima realizzazione stilistica.

Essa stregò tante stelle del cinema dell’epoca al punto che nomi del calibro di Humphrey Bogart, Clark Gable (ne possedeva addirittura tre guadagnandosi la nomina di Ambasciatore della Jaguar per gli Stati Uniti), Elizabeth Taylor, Dick Powell e Robert Montgomery, non poterono fare a meno di acquistarla. Persino grandi piloti come Juan Manuel Fangio e Tazio Nuvolari furono catturati dal fascino imprescindibile della Jaguar XK. 

Rimane un classico esempio di stile nella più fedele filosofia del suo ideatore, il cui spirito si intravede ancora nelle curve morbide e nell’armonia senza tempo del suo design che hanno lasciato un segno indelebile nella Storia dell’automobile.
I visitatori dello stand ammireranno  la serie XK nei diversi allestimenti ed i felici proprietari di una Jaguar d’epoca  potranno iscrivere, gratuitamente, la propria autovettura all’Anagrafe del Registro Storico Italiano Jaguar. Per questa operazione occorre fornire alcuni dati tecnici della Jaguar, reperibili sul sito www.registrostoricoitalianojaguar.it alla voce “Requisiti iscrizione / Iscrizione Anagrafe”.