Fuoriserie, tutte le novità di quest'anno!


Appuntamento alla Fiera di Roma il 13 e 14 aprile, con la settima edizione di Fuoriserie, la più importante rassegna di auto e moto  d’epoca e non del Centro Sud Italia. Organizzato da Intermeeting, è l’evento atteso non solo dagli appassionati del settore e dai collezionisti che da sempre affollano la manifestazione per tradurre in realtà i propri desideri, ma anche da chi cerca una youngtimer, un’istant classic o l’auto dei sogni.
Un week-end per scoprire le auto e le moto di ogni marca e modello, le produzioni fuoriserie, le offerte dei privati e il pezzo di ricambio o l’accessorio mancante per completare la  propria collezione.  

Non mancherà un settore interamente dedicato ai commercianti che esporranno auto d'epoca conservate e restaurate. Si tratta nella maggior parte dei casi di vetture uniche di marchi prestigiosi,  affiancate, come da tradizione dalle offerte competitive dei privati.
Gli stand dei restauratori e preparatori, veri e propri “maestri artigiani” il cui supporto è sempre più prezioso per risolvere le problematiche dei collezionisti.

Il padiglione dedicato ai Club e Registri, dove si respira l’aria  della passione,  dai tempi della Dolce Vita, fino ad arrivare agli  anni '90.
Il segmento della ricambistica che si conferma il più significativo mercato per l’Italia Centro Meridionale con un’offerta esaustiva di accessori auto e moto in un padiglione completamente dedicato.


A completare questo ricco menu delle passioni motoristiche l’Extrasettore, uno spazio dedicato all’oggettistica: orologi, accessori, abbigliamento, declinati in chiave vintage.

CONCORSO DI ELEGANZA POVERE MA BELLE.
E’ il concorso dedicato alle auto d'epoca con valore inferiore ai 12.000 euro, nato per premiare la passione vera che muove i collezionisti nella ricerca del restauro perfetto per il proprio gioiello, con una mano sul cuore e un occhio al portafoglio!

ASTE:
MOTORASTA organizzerà durante il Salone due aste: la prima, sabato 13 aprile, dedicata all'auto d'epoca, la seconda, domenica, dove saranno “battute” le auto usate.

Pillole riguardanti il settore dei CLUB/SCUDERIE/REGISTRI :
CIRCOLO ROMANO LA MANOVELLA  festeggia  a Fuoriserie il 60° anniversario del Motorismo romano ed italiano con un’esposizione di vetture del 1953 e una rassegna di foto, con una breve storia di quell'inizio, oltre  alle origini del nome "La  Manovella".
Nel ’53 nacque  a Roma la “Scuderia La Manovella” alla Presidenza della quale fu chiamato il Conte Biscaretti di Ruffia e fu poi fondata a Roma la rivista “La Manovella” ora rivista ufficiale dell’ASI, il cui primo Direttore fu, per molti anni, il ns. socio fondatore Egon Rudolf Hanus.
Il CRLM raccolse l’eredità culturale e morale e gran parte dei soci della “Scuderia La Manovella” e del VCC di Roma.
Quanto illustrato sarà raccontato ad opera di due protagonisti di quel periodo: l’ Ing. Mario Moretti e l'Arch. Valerio Moretti.

Presentazione del BRITISH DAY Italy organizzato da MG CAR CLUB D’ITALIA, TRIUMPH TR
ROMAN CLUB e LA SCUDERIA JAGUAR  STORICHE
L’evento, che si svolgerà il 4 e 5 maggio 2013 a Radicofani,  nasce dall’idea di importare per la prima volta in Italia la tradizione diffusa in tutto il resto del  mondo e in particolare nei paesi anglosassoni per la quale, una volta all’anno, le auto d’epoca di tutti i marchi inglesi e i loro equipaggi sono soliti convenire in un unico raduno per celebrare il British Pride (l’Orgoglio Britannico).

http://www.mgcarclubitalia.com
SCUDERIA ROMANA LA TARTARUGA
Festeggia il 20° anniversario del Club con raduno sulla città .
Si potranno ammirare:
Le sportive: Ferrari F40, Lancia Delta integrale evoluzione serie limitata,  Lancia HF Fulvia 1600 lusso, Alfa Romeo Giulia GTA 1300 e Giulietta SS;
Le classiche: Fiat 501, Fiat 509 versione Weymann, Mercedes 170, Fiat 1100 camioncino; Jeep Willys.
Le moto: Vespa Sidecar, Italjet b - Go, BSA Scrambler

REGISTRO FIAT ITALIANO
Festeggia i 50 anni e inaugura  la nuova delegazione di Roma.
Si potranno ammirare: FIAT 500 C Topolino  1953, FIAT 600 D Multipla TAX 1963,  FIAT 850 Moretti Spider 1967,  FIAT 509 A Berlina 1929,  FIAT 1100/103 B  1957, FIAT 1500 B   1948.

CLUB PASSIONE ROSSA ITALIA:
Porterà in esposizione alcuni modelli di Ferrari d’epoca, come dalla gloriosa Testarossa alle vetture attuali come la 458 Italia che ha gareggiato contro l'aereo all’autodromo di Vallelunga il 24 Marzo scorso, nella rievocazione della storica  sfida che vide protagonista nel 1931 il grande Tazio Nuvolari .

CLUB  ALFA ROMA
Festeggia  a Fuoriserie:
 i “30 anni di Alfa 33” con l’intera gamma di vetture esposte e la proiezione del video Alfa Roma.
Sarà presente anche la Alfa 33 del Museo della Polizia di Stato.
il primo compleanno del Club Alfa Roma e la sua affiliazione  Riar
i “50 anni di Giulia GT”, con la proiezione del Video girato da Alfa Roma in pista con la Giulia GTA, con alla guida Gian Luigi Picchi, pilota campione Europeo dell'epoca.

LA SCUDERIA JAGUAR STORICHE
 Porterà quest’anno al Salone la mostra “Divi e Jaguar” : in esposizione una rappresentanza delle Jaguar della serie XK , le più amate dai divi degli anni 50/60.
I visitatori della fiera, nello stand Jaguar ammireranno la serie XK nei diversi allestimenti ed i proprietari di una Jaguar d’epoca potranno iscrivere, gratuitamente, la propria autovettura all’Anagrafe del Registro Storico Italiano Jaguar.
Per questa operazione occorre fornire alcuni dati tecnici della Jaguar, reperibili su www.scuderiajaguarstoriche.com alla voce “Requisiti iscrizione/Iscrizione Anagrafe”

Fuoriserie, una chance per gli operatori del settore per far parlare di sé,  una grande opportunità per tutti gli amanti dell'auto e della moto d'epoca e usate per entrare in contatto con tante realtà, per approfittare delle tante occasioni, per costruire o anche solo sognare l’auto e la moto dei propri desideri.