Ecco i vincitori della XIV edizione del Concours d’Elégance Trofeo Salvarola Terme


E’ l’Alfa Romeo 6C 2500 Super Sport Touring la Best of Show 2013 del Concours d’Elégance TROFEO SALVAROLA TERME, che si è tenuto il 23 e 24 marzo 2013 a Salvarola Terme, Maranello, Fiorano, Sassuolo e Modena. La più bella tra tutte le splendide auto d’epoca in gara, votata da una prestigiosa giuria a Salvarola Terme, è una delle prime “Villa d’Este” costruite nel 1949, perfettamente conservata ed esposta ai concorsi di Pebble Beach e di Villa d’Este. Acclamata invece dalla giura popolare, che si è raccolta sabato 23 marzo davanti al Museo Ferrari di Maranello - formata dai visitatori del museo e da dipendenti della Ferrari S.p.a. - la SS Jaguar 2.5-liter, cabriolet 2500 cc. La vettura si è aggiudicata il titolo introdotto per l’edizione 2013 "The Best of Saturday". Questa è stata la prima auto prodotta (14 ottobre 1937) del modello che ha dato il nome alla Jaguar.

Ecco tutti i gli altri vincitori divisi per categorie:
Tra le English Style – Spider Inglesi Anteguerra, Special Guest del 2013:
1° Classificato: Riley Nine Brooklands Special, sports two-seater, 1087 cc, 1936 di Franco Di Bitetto che ha vinto anche il Premio ai più eleganti allestimenti di selleria e il premio speciale The Best British Sporting Tradition
2° Classificato: Wolseley Hornet Special, Tourer Swallow, 1300 cc, 1933 di Vasco Ferrari,
3° Classificato: MG PA Midget, OTS, 847 cc, 1935 di Vincenzo Contini.

Per la classe Figlie del Vento - Le Jaguar XK1° Classificato: Jaguar XK 150, DHC, 3400 cc, 1958 di Giovanni Tesauro che si è aggiudicata anche il Premio ai più eleganti allestimenti di selleria
2° Classificato: Jaguar XK 120, OTS, 3400 cc, 1950 di Renato Reggiani
3° Classificato: Jaguar XK 140, DHC, 3400 cc, 1955 di Annagrazia Jauch-Ornati

Per la categoria Correndo il Tempo - Le Triumph Dopoguerra:1° Classificato:  Triumph TR3 A spider, 1991 cc, 1960 di Alessandro Ghiaroni
2° Classificato: Triumph TR3 A spider, 1991 cc, 1959 di Mario Casarini vincitrice anche del Premio ai più eleganti allestimenti di selleria
3° Classificato: Triumph TR4 spider, 2138 cc, 1966, di Vincenzo Cariani

Per le Troppa Aria - Spider Inglesi Dopoguerra1° Classificato: MG A 1600 roadster, 1588 cc, 1960, di Luigi Salvador
2° Classificato: Jaguar E-Type 3.8, OTS, 3800 cc, 1961, di Marino Rebmann
3° Classificato: MG TD midget, OTS, 1250 cc, 1953, di Salvatore Arcidiacono. Il Premio ai più eleganti allestimenti di selleria è stato conferito alla Morgan 4/4, four-seater, Ford 1600 cc, 1977 di Francesco Gibertini.

Assegnato anche il Premio Speciale Miglior Restauro British Sporting Tradition alla SS Jaguar 2.5-liter, cabriolet, 2500 cc, 1937 di Pierre Schulthless.

Per la categoria Le Auto Nobili - Le Europee Aperte Anteguerra 1° Classificato:  SS Jaguar 2.5-liter, cabriolet, 2500 cc, 1937, di Pierre Schulthless che ha ricevuto anche il Premio ai più eleganti allestimenti di selleria
2° Classificato: Bugatti 40A torpedo 1627 cc, 1930 di Ivanno Frascari
3° Classificato: Citroen B12 torpedo, 1452 cc, 1926 di Luciano Teneggi
Sorelle di Taglia - Le Alfa Romeo 6C 2500
1° Classificato:  Alfa Romeo 6C 2500 Super Sport coupé "Villa d'Este" Touring, 1949 con anche il

Premio ai più eleganti allestimenti di selleria 2° Classificato: Alfa Romeo 6C 2500 SS coupé Bertone, 2500 cc, 1942 di Corrado Lopresto
3° Classificato: Alfa Romeo 6C 2500 SS coupé Touring 2500 cc, 1950 di Herbert Mutschlechner

Vera Classe - Le Berline Dopoguerra1° Classificato:  Lancia Flaminia 2.8, berlina 2800 cc, 1967, Federico Donati con anche il Premio ai più eleganti allestimenti di selleria
2° Classificato: Alfa Romeo 1900 Super 1975 cc, 1957, Carlo Sirchi
3° Classificato: Jaguar MK II 3.8, 3800 cc, 1963, Ivan Cinelli

Scoperte al Sole1° Classificato: Alfa Romeo 2000 spider Touring 1975 cc, 1960, Francesco Maria Di Bitetto e Premio ai più eleganti allestimenti di selleria
2° Classificato: Alfa Romeo 1750 spider Veloce, Pininfarina, 1968, Franco Ronchi
3° Classificato: Alfa Romeo Giulietta spider Pinin Farina, 1956, Rinaldo Piccirilli

Diritto di Precedenza - Le Cabriolet1° Classificato: Bentley S3 Continental cabriolet Mulliner, Park Ward, 6230 cc, 1963, Josè Ardizzoia
2° Classificato: Mercedes-Benz 220 SE, cabriolet, 2195 cc, 1960, Giuseppe Baggi e Premio ai più eleganti allestimenti di selleria
3° Classificato: Lancia Aurelia B50, cabriolet Pinin Farina 1754 cc, 1951, Luigi Natali

L'Auto è Femmina - Le Coupé1° Classificato: Maserati 3500 GT Touring 3485 cc, 1961, Felice Ravasi
2° Classificato: Alfa Romeo Giulietta sprint veloce Bertone 1300 cc, 1960, Gino Foroni
3° Classificato: Alfa Romeo 2000 GTV, 1975, Daniele De Pietri Tonelli con anche Premio ai più eleganti allestimenti di selleria

Raffinata Tradizione - Le Lancia Coupé1° Classificato: Lancia Aurelia B52 Pinin Farina 1991 cc, 1954, Roberto Lacchio
2° Classificato: Lancia Flaminia 3C GT Touring 2500 cc, 1961 di Gianfranco Sassi col Premio ai più eleganti allestimenti di selleria
3° Classificato: non assegnato
Le Auto Contemporanee: Le Splendide Italiane hanno vinto:
Beauty Day Diamond, F12 Berlinetta V12 6300 cc, Ferrari Spa
Beauty Day Starling, GranCabrio Sport, V8 4700 cc, Maserati Spa
E Beauty Day Golden Class, LP 700 Aventador, Automobili Lamborghini Spa