Ormai meno di una settimana al via del più grande Salone italiano dedicato al veicolo d'epoca, tutto è pronto per riaffermare Padova tra le stelle europee dell'antan. Naturalmente grande è il fervore per tutti gli espositori, ma non sono gli unici.
Per l'edizione 2012 Auto e Moto d'Epoca ha scelto di lanciare tre grandi concorsi: l'adesione degli appassionati già fornisce una testimonianza di quante vite impattino le automobili e le motociclette d'epoca. Ecco di cosa si tratta:
“Povere ma belle”, il primo concorso di eleganza per auto d'epoca con valore inferiore a 12.000 euro, organizzato in collaborazione con il mensile RuoteClassiche.
Perchè si pensa che il collezionismo d’oggetti d’epoca, e soprattutto di veicoli, riguardi solo persone con disponibilità economiche pressoché illimitate ed è vero, ci sono automobili d’epoca che da listino hanno prezzi esorbitanti.
La norma però è fatta di collezionisti che dedicano buona parte della propria esistenza alla ricerca del pezzo perfetto per il proprio gioiello, con una mano sul cuore ed un occhio al portafoglio. La buona parte dei collezionisti di veicoli d’epoca non ha disponibilità economiche illimitate, e soprattutto non è il denaro la molla che li fa muovere, bensì la passione; la stessa passione che muove anche Auto e Moto d’Epoca e che gli organizzatori, gli espositori, i club, i visitatori hanno in comune.
I collezionisti hanno avuto tempo fino al 30 settembre 2012 per iscrivere la propria auto, con almeno 25 anni di storia alle spalle ed un valore che non supera i dodici mila euro.
La giuria ha terminato la selezione delle 25 auto più belle tra le oltre 150 iscritte, mentre il vincitore assoluto verrà proclamato domenica 28 ottobre, l’ultimo giorno della kermesse, quando le auto sfileranno lungo i viali del quartiere fieristico per giungere allo stand di Ruote Classiche, dove verranno annunciate e premiate le migliori vetture.
Poi il concorso di eleganza per Ferrari GTO in miniatura: organizzato dal Ferrari Model Club, primo club di questo tipo al mondo per fondazione, il concorso di eleganza in questione è riservato a modellisti in occasione delle celebrazioni per i tanti anni di successi della Ferrari GTO. Realizzare un modellino è pur sempre espressione di grande passione, ma non nell'accezione del travolgimento e dell'incontrollabile entusiasmo, bensì nell'accezione della costanza, della pazienza e della concentrazione. Per questo l'assoluta precisione di queste lillipuziane riproduzioni si colora di tale fascino. Il vincitore del concorso di eleganza per modellini Ferrari verrà premiato nel corso dell'anteprima di giovedì 25 ottobre, mentre per tutta la durata della kermesse i visitatori potranno ammirare la mostra tematica, tanto affascinante quanto contenuta nelle dimensioni, dedicata naturalmente al modellismo Ferrari.
Infine “Io l'amo”, un'iniziativa che riguarda la narrazione: gli appassionati di automobili d'epoca hanno spesso storie suggestive alle spalle, che hanno a che fare con il ritrovamento, il restauro, gli aneddoti che li legano indissolubilmente alla propria automobile d'antan. Auto e Moto d'Epoca ha chiesto loro di raccontare queste storie ed ha incaricato una giuria di appassionati di giudicare quale tra le storie ricevute fosse quella che meglio esplica le emozioni di un proprietario riguardo al proprio gioiello a quattro ruote. In questi giorni verrà annunciato ai partecipanti il vincitore, che prenderà parte alla kermesse con la propria amata. C'è chi grazie all'auto d'epoca ha incontrato l'amore della vita, chi invece sente che la sua anima gemella non è in carne ed ossa ma ha quattro ruote; chi per trovarla ha macinato migliaia di chilometri, chi l'ha tanto cercata trovandola infine sotto casa; chi si innamorò dell'auto del nonno senza più scordarla, chi invece ne cambiò tante ma le porta ancora tutte nel cuore: tutti i partecipanti, le cui storie hanno commosso ed emozionato, riceveranno una antologia che raccoglie tutte le narrazioni della loro passione.
Per info:
Segreteria organizzativa - Intermeeting s.r.l.
049/7386856
www.autoemotodepoca.com
press@autoemotodepoca.com