Auto e Moto d’Epoca 2012, si festeggia la Porsche 356





Quest’anno alla Fiera di Padova il Registro Italiano Porsche 356 celebrerà il suo trentesimo anniversario durante il Salone Auto e Moto d’Epoca 2012. Il grande stand del Registro ufficialmente riconosciuto dalla casa madre ospiterà anche il Registro Porsche 911 ed il Registro Porsche 914, mettendo in mostra alcune delle vetture che hanno fatto la storia del marchio della Cavallina di Stoccarda.

Icona degli anni ’50 e progenitrice dell’odierna Porsche 911, la Porsche 356 è nata nel 1948 ed è stata inizialmente prodotta in 52 esemplari fino al 1951. Conosciuta anche come Superleggera, per via dell’alluminio battuto che costituiva il corpo vettura, è stata successivamente declinata in varie versioni, tra cui la rarissima Porsche America Roadster, creata unicamente in 12 esemplari tutti dedicati all’esportazione.
Fino al 1966 Porsche ha continuato a produrre varie versioni della vettura nelle varianti coupé, cabriolet, convertible D, Speedster, Karmann hardtop coupé e roadster. La variante cabrio, insieme alla coupé, è stata sicuramente la più longeva con modelli come la 356 originale, la Pre-A, la A-T1, la A-T2, la C e la SC. Inizialmente proposta con un motore da 1.1 litri, la Porsche 356 è stata successivamente declinata nelle versioni da 1.2, 1.2, 1.6 e 2.0 litri, con potenze comprese tra i 40 cavalli del modello del 1948, fino ai 110 delle versioni Carrera. Il propulsore, direttamente derivato dal motore montato da Volkswagen sul Maggiolino, garantiva robustezza ed affidabilità alla vettura, oltre a delle ottime prestazioni visto il peso molto ridotto dell’auto.