A Padova il ricordo di Gilles Villeneuve


Alla Fiera di Padova, in occasione di Auto e Moto d’Epoca 2012 sarà presente un tributo a Gilles Villeneuve, tragicamente scomparso nel 1982. Nell’anniversario dei 30 anni dalla morte del campione, verrà offerto ai visitatori del Salone Auto e Moto d’Epoca 2012 un ricordo di Villeneuve, con l’esposizione di alcune parti originali delle vetture guidate negli anni ’80 dal canadese. Saranno presenti, tra le altre cose, la Ferrari T4, il casco, i guanti ed il volante utilizzati in gara da Gilles Villeneuve, accompagnati da numerosi poster della collezione Lauro e numerose fotografie che ripercorrono la carriera del campione automobilistico. Durante il Salone, saranno proiettati anche alcuni spezzoni con i momenti più belli della carriera di Villeneuve, comprese le tragiche scene dell’incidente mortale a Zolder durante il Gran Premio del Belgio del 1982. Ad offrire la mostra dei ricordi di Gilles Villeneuve sono l’organizzazione Vision Up e Gionathan Giacobazzi curatore e titolare con la Fondazione Donelli Vini di gran parte dei cimeli esposti.

Josep Gilles Henri Villeneuve è nato il 18 gennaio 1950 a Saint-Jean-sur-Richelieu, in Canada iniziò la sua carriera correndo sulle motoslitte vicino a casa, passando poi alle monoposto e vincendo nel 1976 i campionati canadese e statunitense di Formula Atlantic. Nel 1977 esordì in Formula 1 alla McLaren durante il Gran Premio di Gran Bretagna, successivamente fu ingaggiato per sostituire Niki Lauda per due gare alla Ferrari. Si legò poi a Maranello per la sua carriera, continuando con la scuderia del Cavallino Rampante e conquistando sei vittorie in Formula 1 ed un secondo posto nel campionato del 1979 alle spalle di Jody Scheckter, suo compagno di squadra. Morì tragicamente in uno schianto a 225 km/h causato da un contatto con la March di Jochen Mass nelle qualifiche del Gran Premio del Belgio del 1982 a Zolder, mentre guidava una Ferrari 162 C2.