Ci siamo: sta per prendere il via - dall’1 al 3 giugno - la 60a edizione della Coppa Intereuropa, la classica manifestazione per vetture storiche da competizione organizzata dall’Automobile Club di
Milano e dall’Autodromo di Monza, in collaborazione con la Scuderia del Portello.
Al centro dell’attenzione della Coppa Intereuropa 2012 ci sarà la “1000km Revival”, una gara di quattro ore nello spirito delle 1000km di un tempo. Le vetture ammesse sono i prototipi costruiti prima del 1972 (Ferrari 512, Alfa 33, Lola T70, Porsche 910, 917), le vetture GT costruite dal '68 al '72 (Ferrari Daytona, Porsche 911, De Tomaso Pantera) e le vetture Touring dal '68 al '72 (Alfa GTAm, BMW 2002, BMW 2800 CS, Ford Mustang, Chevrolet Camaro). La gara si disputerà nel pomeriggio di sabato e, alla sua conclusione, le vetture verranno schierate sulla linea di partenza e faranno da cornice alla festa e alla premiazione che avranno luogo presso il ristorante. Tra i partecipanti, Alain de Cadenet e Arturo Merzario, due vincitori della “1000 km di Monza”, mentre Mark Knoffler dei Dire Straits dovrebbe scendere in pista come partner di De Cadenet. Questa gara rientra nella “1000km Series” riservata ai prototipi con gare anche sulle piste di Donington e Algarve.
Nel fine settimana della 60a Coppa Intereuropa sono previste altre interessanti gare per F3 Classic; U2TC (con vetture touring precedenti al 1966 con serbatoio al di sotto dei due litri e le auto dell'epoca d'oro del Campionato Europeo Touring Car: Lotus Cortina vs Alfa GTA vs BMW 1800, Fiat Abarth vs Mini Cooper); GT pre-1963 (Ferrari GTO e SWB, Aston Martin DB4GT e Zagato, Lotus Elite, Alfa Romeo SZ, AC Ace e MGA Twin Cam). All'interno della gara ci sarà una classifica separata per la Alfa Giulietta, che competono per la Giulietta Cup.
La gara per monoposto di F1 vedrà impegnati i modelli degli ultimi anni '90, come Benetton, Jaguar e le altre monoposto del Campionato BOSS GP, mentre quella rvalida per la GT e Sportscar Cup vedrà impegnati modelli prestigiosi come AC Cobra, Jaguar E-type e le Bizzarrini.
Quest'anno la popolare doppia gara Tutto Alfa sarà riservata alle Alfa precedenti il 1972. In occasione della 60a Coppa Intereuropa, verrà organizzato per la prima volta un evento riservato agli appassionati di automobilismo d’epoca: MONZA SPEED EXPERIENCE, organizzato da Intermeeting. L’obiettivo degli organizzatori è quello di dare vita a una Goodwood italiana con una manifestazione dedicata alle Case Automobilistiche e al mondo delle auto sportive.