A Montecarlo all'asta una delle collezioni Ducati più importanti al mondo


RM Auctions, una delle più importanti casa d’aste, annuncia la vendita di un’importante collezione di 100 moto Ducati di proprietà di un singolo collezionista, che si terrà nel mese di maggio 2012 a Monaco, nella prestigiosa cornice del Grimaldi Forum.

L‘asta di Monaco di RM è già un evento molto atteso, e così anche la vendita della collezione Saltarelli, che sarà a sua volta un “evento nell’evento”: si svolgerà in due giorni durante il Gran Premio Storico di Monaco. Queste magnifiche moto completeranno l’offerta di automobili prestigiose presentate da RM che verranno battute all’asta a Montecarlo.

Oltre alla collezione Saltarelli, la Fabbrica e il Museo Ducati metteranno a disposizione un’importante selezione di moto uniche provenienti direttamente dal Reparto Ducati Corse. La Ducati offrirà anche un’affascinante collezione di memorabilia.

"Siamo onorati di essere stati incaricati dal Sig. Saltarelli di offrire la sua eccezionale collezione durante la nostra prossima asta di Monaco", dice Max Girardo, Direttore di RM Europa. "Per noi annunciare la presenza della Ducati, che metterà all’asta alcune meravigliose moto da corsa ex-ufficiali, renderà l'asta di Monaco un’opportunità unica per i collezionisti e gli appassionati Ducati. Siamo entusiasti dell’opportunità di lavorare con il team Ducati, continueremo a collaborare con le migliori fabbriche a livello mondiale."



Il Presidente della Ducati Motor Holding, Gabriele del Torchio ha dichiarato: "Siamo felici che una così prestigiosa casa d'aste come RM Auctions offrirà la collezione Saltarelli di moto Ducati storiche e sono orgoglioso di comunicare che per completare l'evento, offriremo alcune moto molto speciali provenienti direttamente dal nostro reparto Ducati Corse. Questa vendita unica nel suo genere consentirà ai collezionisti di potersi aggiudicare alcuni modelli della storia Ducati, dal Cucciolo ad una MotoGP Ducati Desmosedici."

Carlo Saltarelli è stato pilota e collaudatore della Ducati, oltre che concessionario, ed ha raccolto con cura negli ultimi 30 anni la sua formidabile collezione di 100 moto che saranno offerte senza prezzo di riserva. Il modello in asta più importante che attirerà l’attenzione dei più collezionisti di moto più appassionati, sarà la Ducati 450 Desmo Corsa, una moto presente nel Museo Ducati da pochi anni e pubblicata sul Libro dedicato alla storia della Ducati.
Nella collezione troviamo inoltre una bellissima Ducati 888 SBK ex ufficiale del 1990, pilotata ai tempi da Giancarlo Falappa. Trovare in vendita una 888 è un’opportunità davvero rara, ed è un occasione da non perdere per tutti i collezionisti di moto.

Inoltre, all’asta saranno presenti: una coppia di 750 SS da corsa del 1970, una Ducati 750 SS della stagione 1973/4, pilotata da Franco Uncini con il numero di gara 1, che si aggiudicò numerosi podi anche durante la stagione 1975; un altro lotto è costituito da una Ducati 750 SS del 1974, numero di gara 23, che vanta una storia sportiva illustre per aver segnato un notevole numero di vittorie e podi durante le stagioni 1974 e 1975 e spesso pilotata dallo stesso Carlo Saltarelli.

A queste si aggiungono:
una Ducati 125 Moto Giro F3 del 1956, preparata dalla Casa, in splendide condizioni originali;
una Ducati 860 Mike Hailwood Replica serie 1 del 1979; la moto è una originale e conservata Serie 1 Mike Hailwood Replica in ottime condizioni;
una Ducati 900 MH del 2000, costruita per il Motor Show di Bologna, precedentemente esposta presso la Fabbrica Ducati;
una rarissima Ducati 450 Desmo Scrambler del 1970, in condizioni originali, di colore giallo
una originalissima Ducati 748 R, ex Team GiO. Ca. Moto omoto, nella livrea gialla originale;
una stupenda Ducati 250 Desmo Shotgun Argento, restaurata ai massimi livelli.
Per ogni informazione sull’asta di Monaco 2012 della RM, contattate l’ufficio di Londra al numero +44 20 7851 7070 oppure visitate il sito http://www.rmauctions.com/

Carlo SaltarelliNato a Ostra (nelle Marche) nel 1949, Carlo Saltarelli ha passato tutta la sua vita in mezzo alle moto. Ha iniziato la sua carriera lavorando per una concessionaria all’età di 16 anni, e negli stessi anni ha acquistato la sua prima moto, una 125 Sport. La sua abilità sia di meccanico sia di pilota è subito emersa, e nei primi anni ‘70 acquistò il negozio dove aveva lavorato. Nel 1971 ha acquistato una Ducati 750 S color arancio e, nel 1972 iniziò a gareggiare.

La Ducati fu così impressionata dalla sua guida che gli offrì di diventare un collaudatore ufficiale per le nuove moto stradali. Carlo Saltarelli ha progredito rapidamente fino a diventare un collaudatore della Squadra Corse, e nel 1974 ha fondato il Team Saltarelli, ritirandosi dalle corse nel 1980. La sua impressionante collezione di Ducati è stata accuratamente raccolta negli ultimi tre decenni, e rappresenta tutta la storia delle moto Ducati, comprese quelle stradali e da corsa.


RM Auctions Con oltre 30 anni di esperienza nel mercato delle automobili da collezione, RM Auctions e le proprie società associate si occupano dell'acquisto, del restauro e della vendita delle vetture d'epoca più ricercate e prestigiose. RM può vantare cinque tra le dieci maggiori vendite mondiali di automobili da collezione. Il Centro Restauro di RM ha ottenuto grandiosi riconoscimenti, meritando il titolo di “Best of Show” in occasione di alcune delle principali esposizioni mondiali di automobili. Per ulteriori informazioni visitare il sito http://www.rmauctions.com/


Ducati Motor Holding Fondata nel 1926, dal 1946 la Ducati produce motociclette di ispirazione sportiva, caratterizzate da performanti motori “desmodromici”, design innovativo e tecnologia all’avanguardia. La gamma di moto Ducati comprende diversi segmenti di mercato, che variano per caratteristiche tecniche e di design e per tipologia di clientela: Diavel, Hypermotard, Monster, Multistrada, Streetfighter e Superbike. Vere e proprie icone del “made in Italy”, le moto sono vendute in oltre 80 paesi in tutto il mondo, con una concentrazione maggiore nel mercato europeo, nord-americano e asiatico. Ducati è attualmente impegnata sia nel Campionato Mondiale Superbike che, in forma ufficiale, nel Campionato Mondiale MotoGP. In Superbike ha conquistato diciassette degli ultimi ventuno titoli del Campionato, oltre ad essersi aggiudicata per quattordici volte il titolo iridato piloti. Inoltre, sempre in Superbike, il 2011 oltre a confermare la leadership Ducati sia nella classifica costruttori che in quella piloti, ha permesso di raggiungere lo storico traguardo delle 300 vittorie. In MotoGP, dove partecipa dal 2003, ha conquistato il titolo di Campione del Mondo nella stagione 2007 conseguendo sia il titolo costruttori che il titolo piloti.

Commenti