Ingegneria d'epoca, continuano i test

Continuano i test sul sito http://www.ingegneriadepoca.com/. Stavolta tocca al motore del dondolino messo sul banco per verificarne le sue potenzialità.
 
Prove effettuate al banco frenato "Braker 150" della Soft-Engine su una Moto Guzzi Falcone del 1951 con motore tipo Dondolino.  Sono stati testati molteplici componenti inerenti i condotti di aspirazione e scarico variandone la forma e la lunghezza. La metodica di prova ha previsto la monitorizzazione di molteplici parametri potenza, coppia, velocità, carburazione e altro. Lo scopo di queste prove è anche quello di determinare i valori prestazionali di questo famoso propulsore per  scoprire con ragionevole certezza quale potenza potesse avere al tempo e il suo potenziale. "Pensiamo di esserci abbastanza riusciti - spiegano gli ingegneri del sito - naturalmente non abbiamo scoperto tutto perchè siamo solo all'inizio...". 
 
 

Commenti