A Carpi il mercato moto d’epoca ha festeggiato un quarto di secolo



Moto d’epoca a Carpi per un appuntamento di particolare importanza: quella che si è tenuta l’1 e 2 ottobre al Piazzale Piscine è stata la 25a edizione della mostra-mercato organizzata dal moto club Carpi, uno degli eventi classici per il collezionismo del settore. La manifestazione ha raccolto più di 400 espositori,
ospitati parte all’interno di due tecnostrutture e parte nelle aree esterne,
tutte asfaltate, per un totale di oltre 30.000 metri quadri.

Vista l’ importanza dell’evento ci sono stati numerosi specialisti delle singole marche, o dei particolari più curiosi: Valla, guru delle Lambretta, Calestani, Garlatti e Meruzzi che hanno praticamente tutto delle vecchie Guzzi, e ancora Frigerio, una miniera per tutto quello che riguarda i carburatori, lo specialista delle gomme d’epoca Borghi, Carpano, Cossettini con moto complete da sogno, Granata
che è un riferimento per quanto riguarda Harley-Davidson e Indian; addirittura
c'è stato uno stand della Federazione Motociclistica Italiana-settore moto d’
epoca, con specialisti in grado di dare spiegazioni sulle procedure per omologare, reimmatricolare e dare chiarimenti su tutta la parte burocratica collegata alle “vecchie signore” a due ruote.

La mostra-mercato è stata aperta dalle 8 alle 19. Prezzi più che popolari: 7 euro l’ingresso, ma non pagano né le donne, né i bambini. E trattandosi dell’edizione che ha festeggiato il quarto di secolo, il responsabile dell’organizzazione Franco Veneri e il MC Carpi hanno fatto produrre appositamente una serie di bottiglie di lambrusco da offrire ad ogni espositore. 25 anni è un compleanno importante e bisogna brindare…

Commenti