Vespa Club per beneficenza



E' ufficiale: il Vespa Club Napoli, prenderà parte all'evento dal titolo "la solidarietà nel cuore" che si terrà a Casal di Principe (Caserta). Come? Con una partecipazione in grande stile visto che oltre 50 Vespe d'epoca si riuniranno e sfileranno all'interno dello stadio comunale prima dell'inizio dell'incontro di beneficenza.

E’ stato un successo sia per le presenze che per i contenuti, infatti, la conferenza stampa tenutasi nella sede dell’Associazione il Centenario presso piazza Vittorio Emanuele a Casal di Principe.Il tema centrale della conferenza verteva sulla presentazione della seconda edizione del match di beneficenza dal titolo “La solidarietà nel cuore”.Numerose sono state le presenze in sala, sono intervenuti il Sindaco di Casal di Principe Pasquale Martinelli; il presidente dell’Associazione “La forza del Silenzio” Vincenzo Abate, alla quale andrà tutto il ricavato dell’evento, REM Music, coorganizzatore dell’evento; il Maestro Enzo Di Domenico, presidente della squadra degli artisti partenopei; DJ Paco di Radio Marte;l’ASD Real Casale, ed il rappresentante della squadra Mediaset All Stars, Marco Gandolfi Vannini, oltre a tante altre presenze registrate, tra cui la scuola paritaria Giardino d’Infanzia,altre associazioni sul territorio, tra cui l’Associazione Noi Insieme, numerosi artisti partenopei, ad esempio, Leo Ferrucci, Ciro Rigione, Luca De Vivo, Antony, Renato de Carmine, e tanti altri…Non sono potuti essere presenti ma hanno mandato il loro supporto morale altri enti ed associazioni patrocinanti tra cui: Unicef, Comune di San Cipriano D’Aversa, Comune di Casapesenna, Libera, fare Ambiente, ITC Guido Carli, Liceo Scientifico di San Cipriano d’Aversa, Party Music World, Vespa Club Napoli ed altri artisti di Mediaset, tra cui Angelo Iossa.Molto toccanti sono state le parole dell’attore Marco Gandolfi Vannini, che ha ricordato: “E’ stupendo quando si cerca di fare qualcosa per gli altri in maniera disinteressata, i bambini autistici meritano grande sostegno da parte nostra, perché senza il nostro aiuto a loro, è, di fatto, negato il diritto alla vita”.E’ stata seguita da un grande applauso inoltre, la dichiarazione di Luigi Corvino, presidente dell’associazione il Centenario, che enunciava: “L’anno scorso abbiamo registrato circa tremila presenze, e quest’anno puntiamo alle cinquemila, volevo ringraziare inoltre tutti gli sponsor, senza il cui aiuto, l’evento non sarebbe potuto essere”.Di particolare commozione è stata anche la dichiarazione del presidente de “la forza del Silenzio” che ha dichiarato: “Volevo ringraziare il Centenario che ha fatto e sta facendo tanto per i nostri bambini, già in un'altra occasione ci ha fatto dono di un’assegno di Duemila Euro, e quest’anno ci devolverà l’intero incasso”.

Nell’enunciare il programma dell’evento che si terrà il 17 settembre allo stadio Comunale di Casal di Principe, sono state rese note alcune presenze; artisti di Striscia La Notizia, Amici, Colorado, I Cesaroni, Zelig, Grande Fratello, Uomini e Donne, ex Calciatori di Serie A; oltre a tanti artisti neomelodici, tra cui: Franco Ricciardi, Ivan Granatino, Ciro Rigione, Rosario Miraggio, Alessio, Gianni Fiorellino; senza contare poi la presenza di quella che è una tra le più importanti emittenti radio della Campania , la famosissima Radio Marte.Oltre alla partita ed alle esibizioni di tutti questi artisti ci saranno altri momenti di piacevole spettacolo, come ad esempio gli oltre 200 bambini della scuola Giardino D’Infanzia che tra le altre cose stanno preparando una sfilata avente come tema i 150 anni dell’unità d’Italia; e l’esibizione dell’associazione Vespa Club di Napoli, che farà circolare oltre cinquanta Vespa D’epoca giunte da ogni parte della nostra regione.Si ricorda inoltre che l’evento sarà trasmesso da numerose emittenti radiofoniche e televisive locali e nazionali.In conclusione il presidente Luigi Corvino esorta tutti: “ aiutateci ad aiutare”.

Commenti