La città di Atri, è stata per il secondo anno consecutivo, la tappa di "Ruote nella Storia", la manifestazione che porta l'eredità culturale dell'automobilismo d'epoca negli scenari più incantevoli d'Italia. L'iniziativa nasce dalla collaborazione di ACI Storico con l'associazione i Borghi più belli d'Italia e vede questa volta coinvolto nell'organizzazione l'Automobile Club di Teramo che da questo connubio, su impulso del presidente Carmine Cellinese, ha deciso di riportare alla luce gli antichi fasti del "Volante d'argento".
Infatti sabato 20 agosto, ad Atri, è stata rievocata la corsa delle vetture che si è disputata fino al 1954 e che vedeva nella tappa di Pineto-Atri, il momento più qualificante dell'automobilismo sportivo in quegli anni. Così, dopo il successo dello scorso anno in termini di visitatori e partecipanti, il borgo della città ducale ha deciso di ospitare nuovamente la corsa di regolarità delle vetture che vanno dagli anni '20 agli anni '90, in una giornata di festa che vedrà anche momenti di intrattenimento musicale e culturale per tutti i gusti.
Commenti
Posta un commento