Dopo aver partecipato alla Monterey Car Week, Hispano Suiza si dirige a New York per prendere parte al "The New York City Concours". Quest’anno l'evento si sposta su Madison Avenue, grazie all’invito del Business Improvement District, il principale quartiere del lusso degli Stati Uniti, dove si trovano le più importanti boutique di moda, gioiellerie, hotel e ristoranti di fama internazionale. Situato nella zona dell'Upper East Side di Manhattan, a pochi metri da Central Park, questo distretto costituisce una cornice impareggiabile per "The New York City Concours".
Sponsorizzato da Hispano Suiza, "The New York City Concours" presenterà più di 30 veicoli classici ed di alta gamma, insieme a 12 motociclette sulla 72esima strada tra Madison e la Fifth Avenue. Insieme a loro, la Hispano Suiza Carmen Boulogne che si esibirà per la prima volta nella città dei grattacieli. "Gli Stati Uniti sono un mercato strategico per Hispano Suiza", afferma il CEO di Hispano Suiza, Sergio Martínez Campos. “Dopo Miami e Monterey, questa sarà la nostra prima volta a New York. E non riesco a immaginare un luogo migliore di questo rinnovato "The New York City Concours" su Madison Avenue, una delle migliori destinazioni della moda e dello stile nel mondo. Con questa attivazione, continuiamo a sfidare il concetto di lusso e a rompere gli schemi dell'industria automobilistica”, conclude.
Da parte sua, Maria Jannace, fondatrice del NYCC, sottolinea che “Hispano Suiza è un marchio noto per le sue automobili squisitamente lussuose e meticolosamente progettate. La loro eredità è una parte importante della storia automobilistica e hanno infuso la loro cultura nella creazione di auto elettriche all'avanguardia. Non potremmo essere più orgogliosi di avere questo marchio spagnolo con un tale heritage al nostro fianco", afferma Jannace.
"The New York City Concours" diventerà così un punto di incontro per collezionisti di auto e amanti della moda. Inoltre verrà assegnato il People's Choice Award, un premio per all’auto più iconica che verrà assegnato dagli stessi partecipanti all’evento.
La mostra è gratuita e aperta al pubblico dalle 12:00 alle 17:00.
Commenti
Posta un commento