Decimo anniversario del Trofeo Moto Guzzi


Il Trofeo Moto Guzzi, partito con 13 piloti, nel 2008, il "13" ha portato fortuna e son più di 100 i "novelli piloti" che si sono avvicendati tra i cordoli in pista in questi 10 anni, nelle diverse categorie.
Il principio del "divertirsi in sicurezza", girando in pista, viene "arricchito" dalla formula del campionato di Regolarità, che consente a tutti i Guzzisti, sia con moto "Vintage" (oltre 20 anni) che con moto Moderne di poter vivere tutte le emozioni di una gara.
Verifiche tecniche, prove cronometrate, giro di allineamento, giro di ricognizione, semaforo rosso /verde Via e bandiera a scacchi sono gli ingredienti di qualcosa di unico...
Difficile, per chi ha provato, non rimanerne coinvolti, anche perché la formula di Regolarità consente di correre anche con una moto di serie e senza particolari preparazioni.
La licenza per correre (Tessera Sport FMI) è facilissima da richiedere e viene richiesto solo il certificato medico per attività non competitive (come per andare in palestra, piscina, etc.).

I prossimi 22 e 23 aprile, tra le verdi colline di Varano De' Melegari (PR), si alzerà il sipario sulla decima, avete letto bene "decima", edizione del Trofeo Moto Guzzi.
Dieci anni di "carriera" per una iniziativa motociclistica di indubbio spessore che pochi club di marca possono vantare di aver organizzato nel tempo e di poter offrire, ancora oggi, ai propri soci.

Qualcosa iniziato quasi per caso che ha avuto il pregio di affermarsi costantemente fino a raggiungere questo importantissimo traguardo sportivo.
Obiettivo raggiunto? Indubbiamente, ma anche con la consapevolezza che è solo il primo di una nutrita serie di traguardi ancora da raggiungere perché nessuno, dagli organizzatori a tutti i singoli partecipanti, ha alcuna intenzione di fermarsi e, chissà mai, come molti "guzzisti" ormai sognano da tempo, avere la possibilità di essere finalmente testimoni del debutto in pista di una nuova sportiva targata "Moto Guzzi".

Fatta questa importante premessa, nell'anno in corso i piloti Moto Guzzi "scalderanno le prime gomme" in occasione del penultimo week end del mese di aprile (sabato 22 e domenica 23 a Varano De' Melegari) per poi ritrovarsi nuovamente, il 20 ed il 21 di maggio, sul prestigioso circuito di Vallelunga (RM) e, a seguire, il 24 e 25 di giugno tra i cordoli di Adria (RO).

Dopo la pausa estiva, due sono gli imperdibili appuntamenti inseriti in calendario dalla Federazione Motociclistica Italiana, sabato 2 e domenica 3 settembre - Imola per poi terminare la stagione, il 7 e l'8 ottobre prossimi, sul prestigioso palcoscenico di Misano Adriatico.

In ogni caso, come è ormai consuetudine la formula, oltre ad essere studiata per contenere i costi di partecipazione, è sempre rivolta a premiare la costanza dei tempi sul giro (cd. regolarità) e non le prestazioni velocistiche assolute.
Il tutto, oltre a voler avvicinare sempre più persone alla pista e, di conseguenza, alla guida sicura dei propri mezzi su strada, ha come ulteriore obiettivo quello di salvaguardare i pregevoli valori estetici e meccanici dei singoli mezzi impegnati in gara, siano essi testimoni del patrimonio storico di Moto Guzzi (quindi d'epoca), così come sublime espressione delle architetture motoristiche e delle eleganti linee che contraddistinguono le più recenti creature "made in Mandello del Lario".