Il primo lustro della WinteRace! Edizione 2017 un percorso tutto "Made in Italy"


Visto il successo dell’esordio, si disputerà anche quest'anno, il “2nd PORSCHE WINTERACE” dedicato ad un massimo di 30 vetture monomarca che verranno selezionate dall’organizzazione: le auto storiche (costruite dal 1977 al 1990) e quelle moderne (costruite dal 1991 ad oggi) partiranno in coda alla gara e avranno una loro classifica e premi dedicati.

Circa 400 chilometri tra tornanti, piste ghiacciate, paesini da fiaba e città glamour, questi i panorami, tutti italiani, che gli equipaggi attraverseranno nella due giorni di gara. La competizione, che si svolgerà in ore diurne, prevede 72 prove cronometrate suddivise in 60 con rilevamento a fotocellula e 4 prove di media al decimo di secondo con 12 rilevamenti.



L’equipaggio che verrà proclamato vincitore della WinteRace 2017 riceverà un lingotto d’oro da 100 grammi dal valore di euro 3.500 messo in palio dal Main Sponsor della manifestazione BSI private bank.

Il nuovo sponsor, Girard-Perregaux, azienda svizzera di orologi d'alta gamma, metterà in palio il prestigioso modello Competizione Stradale con quadrante argentato e cinturino in pelle.

Durante le premiazioni, chi si sarà iscritto alla WinteRace tramite il sito Garedepoca.com, Partner della gara, parteciperà all'estrazione di un Mini IPad Apple.

La Manifestazione avrà inizio giovedì 2 Marzo con le verifiche tecniche e sportive presso il Grand Hotel Savoia, cui seguiranno il briefing del direttore di gara ed il welcome light dinner BSI.

La gara partirà venerdì 3 Marzo da Corso Italia. Dopo aver sormontato il suggestivo e imponente Passo Falzarego, le vetture proseguiranno verso Arabba, risaliranno sui tornanti del Passo Pordoi, proseguiranno verso Canazei per poi arrivare a Moena, dove sosteranno per il pranzo. Nel pomeriggio si dirigeranno ad Alleghe, non prima però di aver oltrepassato il Passo San Pellegrino. Proseguiranno poi per Cortina dopo aver superato il Passo Giau e aver disputato le prove sul circuito di Fiames.

Sabato 4 Marzo la competizione partirà sempre da Corso Italia, per dirigersi poi verso il Passo Tre Croci; le auto transiteranno dal circuito di Palus, Auronzo Stefano di Cadore per risalire sul Passo San Antonio e, dopo il passaggio da Padola risaliranno sul Passo Monte Croce dove ci sarà la pausa pranzo. Le splendide San Candido e Dobbiaco accoglieranno le vetture che poi rientraranno a Cortina d’Ampezzo. Come sempre, un numeroso pubblico attenderà il loro arrivo e la presentazione degli equipaggi. In coda, sfileranno le prestigiose vetture della 2nd Porsche WinteRace che, a loro volta, non mancheranno di attirare l'attenzione degli spettatori presenti.

La Manifestazione si concluderà sabato sera con la Cena di Gala e la Cerimonia di Premiazione.

Tra i pacchetti proposti da Alte Sfere, oltre ad una particolare attenzione a chi partecipa con vetture “Porsche”, ci sono anche quelli "Under 40" e “Lady” creati con  l'intento di promuovere la partecipazione giovanile e femminile.

Tutti i pacchetti di iscrizione presso il Cristallo Hotel Spa&Golf*****L ed il Grand Hotel Savoia***** sono soggetti alla disponibilità alberghiera al momento dell’iscrizione.

Molti gli sponsor e i partner che hanno deciso di rinnovare la loro presenza: la BSI, private Bank, il CENTRO PORSCHE PADOVA, filiale diretta di Porsche Italia, HDI ASSICURAZIONI, e CRISTALLO HOTEL SPA&GOLF unico cinque stelle lusso delle Dolomiti.

Ad arricchire il parterre degli sponsor, il brand svizzero di orologeria d'alta gamma GIRARD-PERREGAUX.

La Manifestazione gode anche del Patrocinio del Senato della Repubblica, del Comune di Cortina d’Ampezzo e dell'ACI di Treviso.
 

Commenti