Chanel come Ford, Vionnet come Rolls Royce: queste similitudini che appartengono alla storia della moda hanno generato un connubio, tipicamente femminile, di stile, significato, forme e costume: in un excursus che ha l’obiettivo di ripercorrere l’evoluzione della donna nella moda e sui mezzi di trasporto, si è svolto lo scorso 29 marzo, l’immancabile appuntamento leccese in auto e moto d’epoca “al femminile”, inserito nel cartellone della rassegna “Itinerario Rosa” - promossa dall’Ufficio Cultura del Comune di Lecce e giunta alla sua 17ma edizione.
Lecce, con le sue piazze “Mazzini” e “Sant’Oronzo”, ha fatto rivivere i miti della moda e delle auto e moto che hanno fatto la storia in un abbinamento di sicuro fascino e appeal: “Auto e Moda, storie di eleganza femminile”, che ha messo in risalto la figura della donna, ma anche l’amore e la passione - che appartiene a tutti, donne e uomini – di voler custodire e preservare, quasi a voler rendere eterni, autentici modelli e gioielli del passato, tutti ancora oggi, grazie ai collezionisti a agli appassionati, fonte di ispirazione e da ammirare.
La “1a Scuderia Femminile AutoMoto d’Epoca” e la Scuderia “Il Tacco” - Club federato ASI -, che hanno organizzato l’evento, dedicano la manifestazione non ad una celebre donna del passato ma ad una giovane stilista di oggi, Karol Cordella, che ha scelto di portare avanti la storia e il talento di famiglia restando nel Salento.
Commenti
Posta un commento