Nuova instant classic: la TT più veloce e potente di sempre, la nuova RS

La Audi torna a produrre un cinque cilindri. La TT RS, presentata in anteprima mondiale al Salone di Ginevra 2009 e che sarà in commercio dalla prossima estate, monta un propulsore da 2,5 litri con sovralimentazione turbo e iniezione diretta di benzina, che eroga 340 CV (250 kW) di potenza e sviluppa 450 Nm di coppia. Questo cinque cilindri assicura prestazioni di marcia eccezionali. In combinazione con la trazione integrale permanente quattro e un telaio raffinato, fa della compatta Audi TT RS una fuoriclasse, sia in versione Coupé sia in versione Roadster.  
(CLICCA SULLE FOTO PER ANDARE ALLA GALLERY)


I motori sportivi a cinque cilindri benzina vantano alla Audi una lunga tradizione; il più conosciuto è sicuramente il 2,1 litri sovralimentato della Audi quattro. Quando venne lanciato, nel 1980, erogava già 200 CV (147 kW) di potenza; nella Sport quattro del 1984, derivata direttamente dal mondo delle competizioni, aveva una potenza di 306 CV (225 kW). La combinazione tra motore Turbo e trazione integrale quattro già 25 anni fa era una formula di successo.  

Ora la Audi riprende a lavorare sulle intuizioni di allora. Il cinque cilindri, completamente nuovo, che combina la sovralimentazione Turbo con l’iniezione diretta della benzina FSI, fa della TT RS una vera sportiva ad alte prestazioni. Da 2.480 cm3 di cilindrata il motore TFSI eroga 340 CV (250 kW), con un output specifico di 137,1 CV (100,8 kW) per litro.  
Anche il rapporto peso/potenza è eccellente: nella versione Coupé, che pesa  1.450 chilogrammi, è di soli 4,3 kg per CV; nella versione Roadster (1.510 kg) è pari a 4,4 kg. E questo grazie alle carrozzerie estremamente leggere, per lo più in alluminio, realizzate in struttura Audi Space Frame (ASF).  



Commenti