Conclusi AUTOMOTORETRO’ e AUTOMOTORACING

Si è appena svolto il trentesumo AUTOMOTORETRO’ e il terzo AUTOMOTORACING a Lingotto Fiere - Torino: 4 Padiglioni - 50.000 metri quadri - 600 espositori – auto – moto – sport –ricambi - accessori – modellismo – editoria.
La rassegna torinese, che da quest’anno ha avuto la qualifica di Internazionale, ha offerto, nella tre giorni, la possibilità di ammirare splendide auto e moto, esposte dall’ASI ( la Federazione che raggruppa 261 Club italiani), da Club di appassionati provenienti da diverse regioni italiane, da commercianti e da privati..
Come sempre AUTOMOTORETRO’ non dimentica la storia e infatti saranno celebrati i 110 anni della Harley Davidson e saranno presenti nel padiglione cinque, un nutrito gruppo di operatori del mondo custom, molto affini alla filosofia “Harley”.

Sono stati ricordati con un ampia rassegna, i 25 anni della nascita della  Delta 4WD, l’ integrale Lancia, che ha poi dato vita a tutta una serie di versioni che si sono espresse ai massimi livelli nel mondiale rally, con sei titoli consecutivi dall’ 1987 al 1992.
Si è potuto ammirare la vera Aurelia Spider B24 protagonista del film  “Il Sorpasso”, di Dino Risi“ a 50 anni dall’uscita nelle sale. Nel cast figuravano: Vittorio Gassman, Jean-Louis Trintignant, Catherine Spaak e l’Aurelia, una vera protagonista!
Numerosa presenza di Fiat X1/9, che compie 40 anni nel 2012, in previsione del grande raduno internazionale che si svolgerà a Torino all’inizio di luglio.

Nei 30 anni della sua storia, AUTOMOTORETRO’ ha testimoniato un periodo importante dell’evoluzione tecnologica e stilistica, non solo automobilistica, infatti anche le motociclette hanno subito un radicale mutamento di design, che sarà illustrato attraverso una rassegna di oltre 30 moto testimoni  di questa tendenza.
Il successo di AUTOMOTORETRO’, è contrassegnato dal notevole incremento di visitatori ed espositori. Nelle ultime sei edizioni si è passati da 20.000 visitatori a 34.000, mentre gli espositori, sono passati dai 300 dell’edizione 2006, ai 600 del 2011.
Queste cifre testimoniano, l’interesse del pubblico per il tema collezionismo, ma sono anche prova che la rassegna non ha mai deluso le aspettative, di chi aveva pagato il biglietto . Nel contempo anche la crescente presenza di operatori, anche stranieri, testimonia la notevole vivacità commerciale della rassegna.
In questo contesto, si è inserita come logico sviluppo, AUTOMOTORACING, che in due edizioni ha saputo diventare punto di riferimento per il mondo degli sport motoristici, non solo piemontesi. Sono infatti numerosi gli operatori provenienti da tutta Italia, che saranno presenti nel primo padiglione, che è stato totalmente occupato da questa mostra
In occasione di questa edizione un po’ speciale, AUTOMOTORETRO’ ha toccato il record di superficie espositiva, infatti, per venire incontro alle sempre crescenti richieste, è stato necessario mettere a disposizione degli operatori anche il 5° padiglione di Lingotto Fiere  e alcune aree esterne occupando così circa  50.000 mq.

Commenti