I marchi Harley-Davidson® e Jeep® hanno rinnovato e rafforzato la loro collaborazione sui mercati europei per il quarto anno consecutivo. Jeep sarà dunque partner principale oltre che sponsor ufficiale di tutti gli eventi e i raduni Harley-Davidson® basati in Europa, Medio Oriente e Africa.
Difficile trovare marchi dal valore iconico al pari di Harley-Davidson® e Jeep. Entrambi possono vantare una storia fatta di tanti episodi che hanno segnato le epoche ed entrambi producono oggi veicoli che incarnano l’essenza stessa del concetto di libertà e dello spirito di avventura. Sulla base del successo raccolto nel corso dei precedenti tre anni di collaborazione, Jeep ha deciso di rafforzare la propria presenza in occasione dei tre eventi principali della stagione europea di Harley-Davidson®. Il tutto è iniziato in occasione dell’evento Euro Festival di Saint-Tropez, svoltosi dall’11 al 14 maggio scorsi. Si prosegue con il Raduno H.O.G Europeo di Lugano, in Svizzera (29 giugno - 2 luglio) mentre il culmine della stagione è dato dalla European Bike Week™ del Faaker See, in Austria, che si svolgerà dal 5 al 10 settembre prossimi.
Jeep ha partecipato e parteciperà anche ad altri eventi Harley-Davidson® nel corso dell’anno; tra questi l’Africa Bike Week™ in Sud Africa (svoltasi dal 27 al 30 aprile scorsi), il raduno Thunder in the Glens in programma in Scozia dal 25 al 28 agosto e il Benelux HOG Rally che si terrà in Olanda (2-4 giugno). In aggiunta, Jeep mostrerà i propri prodotti in occasione di eventi locali in Ucraina, Ungheria, Germania, Italia, Estonia e Repubblica Ceca.
Il pubblico che partecipa agli eventi ha la possibilità di vedere da vicino – e anche guidare – l’intera gamma Jeep, acquistare merchandising ufficiale Jeep e godere dell’ospitalità Jeep nella Jeep Lounge dedicata. I soci H.O.G possono inoltre approfittare di condizioni privilegiate per l’acquisto di nuove Jeep.
La partnership rinnovata e rafforzata fra Harley-Davidson® e Jeep si basa sul successo ottenuto nei tre precedenti anni di collaborazione e sulla condivisone dei valori fondamentali dei due marchi: libertà, avventura e una vera passione per la strada aperta, con tutte le esperienze che questo porta con sé. I proprietari di veicoli dei due marchi, inoltre, hanno in comune qualcosa di molto speciale: un senso di appartenenza che spesso si traduce in veicoli fortemente personalizzati che riflettono la creatività e l’individualità del singolo proprietario.