Un numeroso pubblico ha assistito ad un appassionante fine settimana che ha visto il ritorno della Coppa Intereuropa sul circuito monzese con gare, mostre, esposizioni e tante iniziative. Per la parte sportiva, in questa 62^ edizione, si sono date battaglia oltre 200 auto da corsa storiche, suddivise in sette categorie, veri e propri gioielli che dopo 35, 40, 50 anni non si risparmiano accelerazioni al limite e staccate all’ultimo metro. Una sorta di museo dinamico e vitale che fa della Coppa Intereuropa uno degli appuntamenti motoristici più attesi in Italia e in Europa.
Piena soddisfazione è stata espressa da tutti i promotori, organizzatori e addetti ai lavori, a partire dalla Masters Historic Racing Event Manager, Rachel Bailey, che dichiara: "La decisione di partecipare a Monza con due nostri campionati FIA in questo fine settimana è stata estremamente positiva e incoraggiante, testimoniando l’attrattività di questo circuito per lo sport motoristico”. Una griglia di 35 auto per il Masters FIA Historic Formula One Championship e una griglia di 34 auto per il FIA Historic Masters Championship Sports Car sono la dimostrazione dell’amore per questo sport. Prosegue Bailey: “La prima volta a Monza si è dimostrata un grande successo con i piloti ufficiali. Siamo lieti di vedere un numero di nuovi arrivati, tra cui un forte contingente italiano, che non hanno voluto perdere l’occasione di correre in questo tempio dello sport automobilistico. Siamo inoltre felici di aver inserito la Coppa Intereuropa nel nostro calendario 2015 e speriamo di poter tornare presto".
Commenti
Posta un commento