Oggi e domani? Sono i giorni di Fuoriserie, il salone delle auto d'epoca organizzato da Intermeeting. Appuntamento quindi alla Nuova Fiera di Roma con un'esposizione particolarmentericca: un intero padiglione, il 13, quello dedicato a commercianti e restauratoridi auto d'epoca classiche e sportive, con un panorama più che ampio che vede presenti numerosi e affezionati espositori.
In vendita i modelli più prestigiosi delle più grandi case automobilistiche: MG, Alfa Romeo, Porsche, Lancia, Citroën, Maserati, Ferrari, Mercedes, Jaguar, BMW.
Il padiglione dedicato ai club, oltre ad offrire generose tematiche, darà possibilità ai soci di radunarsi intorno al Salone Fuoriserie e di festeggiare i propri anniversari; il 2012 ne è indubbiamente un'annata ricca: MGfesteggia i 50 anni del modello B, 50 anni festeggiano anche la Ferrarinae la ASA 1000, presente grazie al contributo del circolo romano La Manovella. Anche Registro Fiatvuole celebrare gli ottantaanni dalla comparsa della 508 Balilla, di cui sarà presente un esemplare sport fuoriserie con una storia poeticamente agrodolce alle spalle. Immancabile anche la ricorrenza del cinquantesimo anniversario del film "Il sorpasso", dove a farla da padrone è la Lancia Aurelia; e ancora auto e cinema nella mostra tematica dedicata alle Jaguarstoriche.
Tra le rarità le "spiaggine", anima di Capri e del litorale: la 600 multipla "Marinella", la 850 spider Michelotti ed una magnifica 1100 a 6 posti che ci riportano alla "dolce vita" degli anni '60. In mostra anche uno dei 7 esemplari esistenti al mondo di Ape Risciòdel 1955, mentre tra le motociclette Harley, Guzzi, Vespa, Lambrettacon un calessino più unico che raro, la presenza del FMI con un proprio stand, e moltoaltro ancora.
Infine, per gli amanti del dettaglio e del restauro, il padiglione 12 rappresenterà l'olimpo della ricambistica: una selezione dei migliori espositori del circuito delle mostre scambio offrirà possibilità pressoché infinite per moto, auto, centauri e piloti. Una gamma completa di ricambi per il restauro dedicata alle più importanti marche italiane: Alfa Romeo, Lancia, Fiat, Abarth, ma anche Guzzi, Vespa, e specialisti del restauro motociclistico italiano e per moto estere, giapponesi in testa.
Non mancherà un settore dedicatoall'accessorio, all'automobilia vintageed al modellismo.
Una chance per gli operatori del settore per far parlare di sé, ed unagrande opportunità pertutti gli amanti dell'auto e della moto d'epoca per entrare in contatto con tanterealtà, per approfittare delle tante occasioni, per costruire o anche solo sognare l'auto e la moto dei propri desideri.