A febbraio Automotoracing


Tutto pronto per il terzo AUTOMOTORACING, il salone del motorismo sportivo che si terrà come sempre al Lingotto di Torino dal 10 al 12 febbraio 2012. La rassegna, nata nel 2010, quale naturale complemento ad AUTOMOTORETRO’, sin dalla prima edizione ha registrato un notevole interesse di pubblico e la soddisfazione degli espositori, elementi di successo che  hanno trovato puntuale conferma nell’edizione 2011.

Con la terza edizione ormai alle porte, AUTOMOTORACING raggiunge la maturità e infatti le adesioni sinora registrate ne sono la conferma.
La rassegna, che sarà come sempre ospitata nel primo padiglione di Lingotto Fiere, ha ormai praticamente saturato gli spazi, ospitando operatori di tutti i settori del motorismo sportivo e di certo farà segnare un incremento di espositori, che supereranno sicuramente la quota “70” fatta registrare nel 2011, grazie anche  alla presenza di importanti “New Entry” da altre regioni.
 AUTOMOTORACING, anche in funzione della data di effettuazione,  che precede di poco l’inizio della stagione agonistica, costituisce un punto d’incontro molto importante tra domanda e offerta, proprio nel momento in cui gli sportivi fanno i programmi.
Qualche numero di AUTOMOTORACING:
Espositori 2010 : 50
Espositori 2011 : 70
Superficie: 2010  5000 metri quadri
Superficie: 2011  7500 metri quadri
Età media dei visitatori: 2010 - 30 anni
Età media dei visitatori: 2011 – 28 anni
Gli espositori 2012:  Costruttori: Osella, Legends Cars, Gloria, P1, BRC Racing, Abarth, Renault.
Scuderie: Formula Racing, Meteco, Sport Rally Team, Viola, WRP, Fossano scuderia Cuneese, Zerosette racing.
Preparatori: Romeo Ferraris con il suo “Cinquone” da 300 CV, AJ Performance, Speedy Racing, Miele Racing, Nadalutti, Erreffe Racing.
Organizzatori: BRC che presenta il suo Campionato Italiano per auto a Gas.
Componentistica tecnica: Cravero, Sparco.
Autodromi: Cerrina, Castelletto di Branduzzo.
Assistenza sanitaria: le equipe che seguono le gare in pista e su strada.
Per fare di AUTYOMOTORACING un ulteriore centro d’attrazione sportiva, viene organizzata sabato 11 febbraio nel pomeriggio, una serie  di  premiazioni, alle quali sono invitati oltre 300 piloti.

Saranno consegnati i tradizionali Caskao – i dolci caschi di cioccolata; un riconoscimento che unisce  due grandi tradizioni torinesi, l’ arte cioccolatiera e la passione per i motori – i premiati saranno: Simone Faggioli per la terza volta Campione Europeo e Italiano della Montagna su Osella, Fabio Francia  - figlio d’arte - Campione Italiano Prototipi in pista anch’egli su Osella e a  Luca Rossetti Campione Europeo Rally su Abarth Grande Punto e il suo  navigatore Matteo Chiarcossi

Le premiazioni riguarderanno inoltre il sondaggio kaleidosweb, che rivelerà quali sono i piloti più amati dal mondo Internet; per proseguire con i vincitori del Trofeo Rally AUTOMOTORACING Campionato Piemonte e Valle d'Aosta, al quale si sono iscritti 639 piloti. Verranno premiati i primi tre classificati di ognuno dei 6 Gruppi e i primi tre delle 44 Classi e il vincitore assoluto Giovanni Ferrando.
La cerimonia si concluderà con la tradizionale premiazione dei Campioni dell’ACI di Torino.
I motivi per visitare  il 3°Automotoracing e il 30°Automotoretrò sono numerosi, si tratta di due rassegne che si integrano e si completano e che negli ultimi anni hanno fatto segnare una serie  di record  raggiungendo nel 2011 il traguardo di 600 espositori e 34.000 visitatori.

Commenti